• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2017 caldissimo, più del 2003 oppure no?

di Mauro Meloni
02 Set 2017 - 15:35
in Senza categoria
A A
agosto-2017-caldissimo,-piu-del-2003-oppure-no?
Share on FacebookShare on Twitter

Si è appena concluso un mese d’agosto caldissimo sull’Italia. Il finale del mese rovente ha contribuito ad accentuare ulteriormente le anomalie termiche già elevate. Si attendono i dati ufficiali, per quello che dovrebbe essere uno dei tre mesi di agosto più caldi di sempre. Probabilmente l’agosto 2017 si classificherà come il secondo in assoluto più caldo restando comunque ben dietro a quello straordinario del 2003, ma davanti al 2012. Si fa riferimento ad una serie storica di dati che parte addirittura dal 1800 e che quindi racchiude oltre 200 anni.

agosto 2017 fra i piu caldi di sempre confronto 2003 48186 1 1 - Agosto 2017 caldissimo, più del 2003 oppure no?

Allargando lo sguardo all’intera Europa, possiamo dire che l’agosto del 2017 è stato ben diverso da quello che era stato l’agosto del 2003. Nel caso di 14 anni fa il caldo eccezionale aveva investito pesantemente l’Europa Occidentale, fino al Regno Unito, e in parte le nazioni centrali. Stavolta invece il caldo anomalo ha avuto un asse diverso, protendendosi dal Mediterraneo ai Balcani, Mar Nero, tutta l’Europa dell’Est e parte delle nazioni centrali. L’Italia tuttavia, in entrambi i casi, è stata comunque investita in pieno dalle espansioni sahariane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-caldo-africano-al-sud-e-sicilia-pronto-a-perire.-38°c-a-catania

Meteo: caldo africano al Sud e Sicilia pronto a perire. 38°C a Catania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-verso-alta-pressione-irruenta,-ma-preludio-di-freddo-fine-mese

Meteo verso Alta Pressione irruenta, ma preludio di FREDDO fine mese

19 Febbraio 2020
brividi-invernali-d’inizio-maggio:-la-neve-imbianca-appennino-e-monti-isole

Brividi invernali d’inizio maggio: la neve imbianca Appennino e monti Isole

2 Maggio 2016
le-eruzioni-solari-“ripuliscono”-la-terra-dalle-nuvole

Le eruzioni solari “ripuliscono” la Terra dalle nuvole

8 Ottobre 2009
meteo-trento:-temporali-serali,-brutto-tempo-nella-notte.-da-giovedi-sole-e-clima-mite

Meteo Trento: temporali serali, brutto tempo nella notte. Da giovedì sole e clima mite

13 Aprile 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.