• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

7 Aprile 2015: neve fino a quote molto basse sull’Italia. Inverno tardivo

di Mauro Meloni
07 Apr 2018 - 13:07
in Senza categoria
A A
7-aprile-2015:-neve-fino-a-quote-molto-basse-sull’italia.-inverno-tardivo
Share on FacebookShare on Twitter

Per trovare colpi di coda invernali in grande stile ad inizio aprile, non è necessario tornare troppo indietro. Appena tre anni fa, l’Italia era stretta nella morsa del freddo, sebbene non di portata storica come ad esempio l’evento del 2003.

Campobasso innevata, fonte meteomolise.com

Il 7 aprile 2015 era subito dopo Pasqua e Pasquetta, con il ritorno della neve fino a quote decisamente basse ad imbiancare anche al di sotto dei 500 metri d’altitudine, con effetti maggiormente marcati lungo le regioni adriatiche.

La neve si spinse diffusamente fino in collina in modo fugace a partire dalla Romagna per poi soprattutto interessare Marche, Abruzzo, Molise e zone interne della Campania. Cartoline davvero invernali si ebbero in diverse città, fra le quali Urbino, Perugia e Campobasso.

 La neve ad Urbania, sul pesarese, sotto i 300 metri di quota

In Abruzzo e sul Molise la neve scese più copiosa soprattutto sull’entroterra montuoso, ma accumuli di neve degni di nota si depositarono al suolo fin sulle località della bassa collina; addirittura del nevischio venne segnalato fino alle porte di Pescara.

La neve non risparmiò a basse quote nemmeno la Puglia cadendo soprattutto in modo più copioso sulla Valle d’Itria, nella zona di Martina Franca, ma anche nella Murgia barese con qualche disagio alla viabilità fin quasi a ridosso di Bari.

 Bufera di fiocchi su Alberobello (BA), fonte webcam meteovalleditria.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
valanga-travolge-gruppo-di-sciatori-in-valle-d’aosta,-almeno-due-le-vittime

Valanga travolge gruppo di sciatori in Valle d'Aosta, almeno due le vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lungo-termine-favorevole-all’inverno

Lungo termine favorevole all’inverno

6 Dicembre 2005
meteo-weekend:-aria-rovente-dal-nord-africa

METEO weekend: aria rovente dal nord Africa

10 Luglio 2018
forte-maltempo-al-sud,-ancora-piogge-sul-nord.-migliora-al-centro

Forte maltempo al Sud, ancora piogge sul Nord. Migliora al Centro

6 Novembre 2008
dal-gran-caldo-africano-si-passera-ai-violenti-temporali:-il-meteo-non-trova-pace

Dal gran caldo africano si passerà ai violenti temporali: il METEO non trova pace

26 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.