• Privacy Cookie
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale

198,1 mm in 15 minuti

di Andrea Meloni
20 Giu 2004 - 10:58
in Senza categoria
A A
Share on FacebookShare on Twitter

16 ottobre 1951, depressione nel Nord Africa fa affluire persistenti correnti sciroccali sull'Italia. Piogge alluvionali colpiranno i versanti orientali di Sicilia, Calabria e Sardegna. Fonte carta www.wetterzentrale.de.
I record mondiali che Vi proponiamo, sono quelli disponibili al 1960 e sono stati selezionati tra gli eventi più rilevanti avvenuti nel Mondo.

Il 5 aprile 1926 a Opid’s Camp. California, un temporale riversò 16,5 mm di pioggia in solo 60 secondi.

A Plumb Point, Giamaica è stata registrata la pioggia record di 198,1 mm in 15 minuti il 12 maggio 1916.

Il record di un’ora è detenuto con 254,0 mm da Catskill NY USA, il 26 luglio 1819. Ma in un’ora e 10 minuti sono caduti 318,0 mm di pioggia a Mont d’Ambre (Madagascar) il 27 febbraio 1939.

In 3 ore risulta un record a Marsiglia di 210 mm avvenuto il 1° ottobre 1892.

In 4 ore sono caduti 584,2 mm a Barsetere, St. Kitts, nelle Indie Occidentali il 12 gennaio 1880.

Il record di pioggia caduta in otto ore spetta all’Italia, con 554,0 mm nell’Orba. Era l’agosto 1933.

In 12 ore sono caduti a Bagnio, nelle Filippine 675,1 mm di pioggia il 15 luglio 1911, ma in 24 ore 1168,1 mm il 14-15 luglio 1911.

In due giorni, a Formosa, nella località di Funkiko sono caduti 1671,0 mm il 19-20 luglio 1913.

In 3 giorni di pioggia, siamo in Italia, tra il 16-18 ottobre 1951 caddero 1495 mm a S. Cristina d’Aspromonte. Nello stesso periodo, piogge di tale entità vengono registrate anche nella Sardegna orientale.

In 4 giorni di pioggia caddero 2586,7 mm a Cherropunii in India tra il 12-15 giugno 1876.

I 2898 mm in 4 giorni spettano a Tcherrapundii, India, sempre nel giugno 1876.

I successivi record appartengono tutti a Cherropunii in India:
3331,2 mm tra il 24-30 giugno 1931
4797,5 mm tra il 24 giugno e l’8 luglio 1931
9300 mm nel solo luglio 1861
26461 mm tra l’agosto 1860 ed il luglio 1861.

I record moderni cambiano non di molto lo scenario, ma avremo modo di diffonderli qui, nel MeteoGiornale.

Tags: Climatologia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
instabilita-sul-specialmente-sul-nord-italia

Instabilità sul specialmente sul Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-estivo-sotto-l’anticiclone-atlantico-surriscaldato-dai-venti-africani-e-verticali
Diretta Meteo

Caldo estivo sotto l’Anticiclone Atlantico surriscaldato dai venti africani e verticali

5 Settembre 2006
fine-settimana-generalmente-soleggiato-e-moderatamente-caldo,-la-prossima-settimana-in-arrivo-breve-fase-temporalesca-al-nord
Diretta Meteo

Fine settimana generalmente soleggiato e moderatamente caldo, la prossima settimana in arrivo breve fase temporalesca al nord

20 Maggio 2005
weekend-con-l’ombrello-su-molte-regioni.-arriva-una-perturbazione
grandinate

Weekend con l’ombrello su molte regioni. Arriva una perturbazione

4 Maggio 2012
meteo-estremo,-la-grande-alluvione-di-messina
Notizia

Meteo estremo, la grande alluvione di Messina

4 Ottobre 2018
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)