Stupore e sconcerto in Spagna: l’ex-uragano Vince, declassato prima a tempesta e poi a depressione tropicale, ha fatto “landfall” sulla terra iberica, esattamente nel sud ovest dell’Andalusia.
Piogge intense con accumuli fino a 30/40 mm in un’ora, accompagnate da vento ad 80 km/h si sono già avute su Huelva, Jerez, Cadice, Siviglia, mentre Vince si sta muovendo rapidamente verso nord est ed è ormai su Cordoba.
Nella storia della meteorologia Vince è la prima tempesta tropicale ad aver toccato il suolo iberico.
Secondo le prime proiezioni del NHC Vince avrebbe dovuto tenere una traiettoria più settentrionale e raggiungere le coste portoghesi a nord di Lisbona, invece spinta dai venti occidentali, ha puntato lo stretto di Gibilterra, schivando le coste portoghesi dell’Algarve nei pressi di Faro, per raggiungere quelle spagnole nei pressi di Huelva.
Vince dovrebbe perdere in queste ore le sue caratteristiche tropicali, ma il sistema si sta dimostrando particolarmente attivo, essendo in grado di causare improvvisi rovesci, vento “rafficoso”, temporali. Nel momento di stesura dell’articolo è segnalato temporale su Cordoba, mentre a Jerez e Siviglia il “peggio” pare passato.
E mentre la Spagna fa i conti con Vince, in Portogallo continua il periodo senza piogge. Il paese lusitano sta facendo i conti con una siccità di lungo periodo, causata dall’anomalo persistere in loco dell’anticiclone sub-tropicale africano, a cui l’anticiclone delle Azzore dà ogni tanto il cambio. Anche Vince che pareva diretto verso le coste portoghesi, ha alfine cambiato direzione e solo “strisciato” l’Algarve.
Continua dunque la lunga e strana stagione atlantica degli uragani: vedremo se Vince sarà il suo spettacolare ed inatteso canto del cigno o se ci riserverà qualche altra sorpresa.