• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Verso il meteo estremo della canicola

di La Redazione
14 Lug 2024 - 18:55
in News Meteo
A A
verso-il-meteo-estremo-della-canicola

Verso il meteo estremo della canicola

Share on FacebookShare on Twitter

caldo temporali meteo  1407 - Verso il meteo estremo della canicola

Con l’irrompere dell’anticiclone⁣ africano,⁣ l’Italia sta attraversando un periodo di‍ calore estremo, con ⁤il sole⁤ che domina⁢ il cielo e temperature elevate che‍ interessano diverse ⁣aree del paese. Questo‌ fenomeno meteorologico, ⁣decisamente intenso, ⁣si verifica ‍dopo una ​giornata⁣ di venerdì segnata⁤ da forti temporali ‌nel Nord Italia, che hanno temporaneamente⁢ alleviato le condizioni​ meteorologiche.

<h2>L'anticiclone africano inarrestabile</h2>
<p>La settimana entrante preannuncia un periodo di calore continuo, poiché l'anticiclone sahariano estenderà la sua influenza su quasi tutto il territorio nazionale. Questo causerà cieli sereni e temperature che in alcune regioni del <strong>Centro Italia</strong> e <strong>Sud Italia</strong> potranno raggiungere i <strong>42 gradi</strong>. Anche il <strong>Nord Italia</strong> non sarà risparmiato e sperimenterà temperature tra i <strong>35 e i 37 gradi</strong>, accompagnate da un elevato indice di umidità.</p>
<p>Nonostante il predominio di queste condizioni meteorologiche estreme, nel corso delle ore pomeridiane non sono esclusi isolati temporali sui rilievi montuosi. Tuttavia, l'anticiclone sarà il principale attore della scena meteorologica di Luglio, fatta eccezione per un possibile rinfrescamento tra il 21 e il 25 Luglio, ancora da confermare. I prossimi otto giorni promettono di essere estremamente caldi in tutta la penisola, con il sud che potrebbe facilmente raggiungere i 40-42°C nelle aree interne.</p>

<h2>Possibili cambiamenti all'orizzonte?</h2>
<p>Sebbene le attuali previsioni meteorologiche indichino un prolungamento della fase anticiclonica africana, alcuni segnali potrebbero suggerire cambiamenti all'inizio della prossima settimana. Potremmo infatti assistere a una veloce irruzione di aria fresca di origine nord-atlantica, in grado di abbassare le temperature e portare piogge e temporali su varie regioni. Tuttavia, è fondamentale attendere ulteriori aggiornamenti per avere una visione più chiara dei futuri scenari meteorologici.</p>

Raffaele‌ Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo⁤ certificato⁣ e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale⁤ della⁤ Meteorologia). Dal 2012 ⁢redattore ⁢e previsore su vari portali ‍web e dal 2021 fondatore dell’impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su ​diverse emittenti televisive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-c’e-via-di-fuga-da-questo-meteo

Non c'è via di fuga da questo meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’evoluzione-dopo-il-peggioramento-del-week-end?-ecmwf-indica-un-“cut-off”-afro-mediterraneo

L’evoluzione dopo il peggioramento del week-end? ECMWF indica un “cut-off” afro-mediterraneo

25 Marzo 2009
seconda-decade-di-maggio-calda-e-assolata,-specie-al-nord

Seconda decade di Maggio calda e assolata, specie al Nord

28 Maggio 2007
gelide-masse-d’aria-in-arrivo-sull’italia-dalla-valle-del-rodano

Gelide masse d’aria in arrivo sull’Italia dalla Valle del Rodano

27 Dicembre 2005
tromba-d’aria-in-salento,-foto-evento

TROMBA D’ARIA in Salento, foto evento

13 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.