• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Uno sguardo al tempo oltreoceano: temporali negli U.S.A.

di Matteo Tidili
10 Ago 2006 - 17:59
in Senza categoria
A A
uno-sguardo-al-tempo-oltreoceano:-temporali-negli-usa.
Share on FacebookShare on Twitter

uno sguardo al tempo oltreoceano temporali negli usa 6579 1 1 - Uno sguardo al tempo oltreoceano: temporali negli U.S.A.
Nel nord America al momento non è presente una struttura barica predominante. Un campo di pressioni livellate intorno ai 1010hpa si estende dal settore centrale degli Usa sino alle coste atlantiche, non garantendo quindi condizioni di tempo stabile. Alla quota di 500hpa è presente, in tali zone, una -5C°, mentre alla quota di 850hpa valori superiori ai 25C°.
L’instabilità è dunque garantita, non tanto dai valori in quota, ma dal delta tra le due quote isobariche sopracitate che sfonda il muro dei 30C°. Ad accentuare il tutto ci pensa poi l’immenso serbatoio di aria calda ed umida ristagnante da giorni al suolo.

Detto questo, lo stato che dalle prime ore del giorno presenta il maggior numero di temporali è quello dell’Iowa.
Piove intensamente, sottoforma di temporale, sulla capitale Des Moines, dalle 06:00 (ore locali) con raffiche di vento che hanno raggiunto i 70km/h e temperature che sono calate nel giro di qualche ora da 25C° a 20,6C°. Deve essersi trattato sicuramente di un violento temporale accompagnato da fortissimi outflow e downburst, e quindi wind shear orizzontali (cambiamenti di direzione del vento dovuti al violento impatto delle correnti discendenti dalla nube col suolo, che nella maggior parte dei casi arreccano danni paragonabili al passaggio di una modesta tromba d’aria) traditi, oltre che dal fortissimo vento al suolo in occasione dei rovesci, dall’incredibile aumento pressorio registrato durante il passaggio del sistema: da 1008,6 hpa a 1014,1 hpa nelgiro di un’ora.
Grandine si registra nella città di Iowa. Un temporale si sta approssimando alla città di Clinton, dove si registra un calo pressorio di 4 hpa in un ora e raffiche di vento fino a 90km/h. Stessa situazione a Cedar Rapids, Marshalltown e Strattford, meno intensi i fenomeni sul resto dello stato.

Sconfinamenti di tali temporali si hanno sul confinante stato dell’Illinos, specialmente sul settore nord orientale del paese: Rochelle, città situata in quella zona, è gia interessata da un temporale.

Infine rovesci temporaleschi degni di nota, con radar quasi a fondoscala, si abbattono sul settore nord occidentale dello stato atlantico del Maryland.

Va detto che sullo stao dello Iowa i temporali non hanno colto di sorpresa gli abitanti perchè era stato già emesso lo stato di allerta per il pericolo di “severi temporali”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
c’e-vento-lungo-il-tirreno,-mentre-l’instabilita-colpira-soprattutto-il-medio-adriatico-e-nordest

C'è vento lungo il Tirreno, mentre l'instabilità colpirà soprattutto il medio Adriatico e Nordest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-oggi,-avremo-nubi-basse-al-nord-e-nebbie,-nelle-alpi-la-neve-si-fara-attendere,-pomeriggi-miti-al-centro-e-sud

Anche oggi, avremo nubi basse al Nord e nebbie, nelle Alpi la neve si farà attendere, pomeriggi miti al Centro e Sud

3 Novembre 2005
meteo-week-end:-tempo-instabile-al-nord,-mentre-sulle-regioni-centro-meridionali-“respira”-la-primavera

Meteo week end: tempo instabile al nord, mentre sulle regioni centro meridionali “respira” la primavera

19 Aprile 2005
arriva-peggioramento-nel-weekend:-ecco-dove-si-avranno-temporali-piu-forti

Arriva peggioramento nel weekend: ecco dove si avranno temporali più forti

27 Maggio 2016
previsioni-meteo-inverno-2017-2018,-si-possono-fare-fin-da-oggi?

Previsioni meteo Inverno 2017-2018, si possono fare fin da oggi?

24 Settembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.