• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Un’estate bollente in arrivo: preparatevi al meteo africano!

di La Redazione
17 Giu 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
un’estate-bollente-in-arrivo:-preparatevi-al-meteo-africano!

Un’estate bollente in arrivo: preparatevi al meteo africano!

Share on FacebookShare on Twitter

cald 1506 - Un'estate bollente in arrivo: preparatevi al meteo africano!

L’arrivo dell’estate astronomica, che quest’anno avrà inizio il 20 giugno, segnerà un significativo cambiamento nel meteo estivo. Dopo un primo assaggio di caldo intenso nella prima decade del mese, il meteo si è stabilizzato nelle ultime ore, con un calo delle temperature particolarmente evidente al Sud, grazie all’influenza di correnti settentrionali più fresche. Tuttavia, queste condizioni sono destinate a mutare rapidamente. Vediamo alcuni dettagli aggiuntivi.

    <h2>L'estate con caldo intenso è alle porte</h2> 
    <p>Un anticiclone africano comincerà a influenzare il weekend, preannunciando l'inizio di una fase molto calda a partire dalla prossima settimana. Durante questa fase, una saccatura atlantica si sposterà verso l'<strong>Europa occidentale</strong>, generando un'area di bassa pressione sulla <strong>Penisola Iberica</strong>. Questo movimento creerà le condizioni ideali per favorire una nuova invasione dell'alta pressione di origine subtropicale sul nostro territorio, con intensità maggiore nelle regioni meridionali.</p> 

    <h2>Pronti a temperature estreme fino a 40 gradi</h2> 
    <p>Sebbene questo vortice di bassa pressione non interesserà direttamente il nostro paese, potrebbe creare qualche grattacapo nelle regioni nord-occidentali. Tuttavia, l'ondata di caldo sarà particolarmente intensa, con temperature che potrebbero toccare, o persino superare, i <strong>40°C</strong> in <strong>Sicilia</strong>, <strong>Calabria</strong> e <strong>Puglia</strong>. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/la-speranza-di-un-meteo-d-altri-tempi-e-l-ultima-a-morire/"><strong>Valori di temperatura ben oltre i 35 gradi saranno riscontrabili nel resto del Meridione e anche al Centro. Al Nord, le temperature si manterranno leggermente più basse, ma comunque vicine ai 30 gradi.</strong></a></p> 

    <h2>Metà settimana: possibili variazioni meteo</h2> 
    <p>Il vortice di bassa pressione che si posizionerà sulla <strong>Spagna</strong> potrebbe influenzare il meteo nella parte centrale della prossima settimana. Il suo possibile spostamento verso est, come prevedono i modelli matematici, potrebbe portare forti temporali nel <strong>Nord-Ovest</strong> tra giovedì e venerdì. Tuttavia, un quadro più preciso di questo possibile peggioramento meteo richiederà ulteriori aggiornamenti nei giorni a venire.</p> 
</div>  
<div> 
    <p><img alt="Meteorologia" src="https://secure.gravatar.com/avatar/d6a551dd3e3e0167acc37d7ca6ee562e?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p>  
</div>

Analizzando questi dati, è chiaro che l’estate astronomica ci riserverà periodi di caldo estremo, specialmente nelle regioni meridionali. Questo fenomeno, guidato dall’anticiclone africano, potrebbe portare sfide significative in termini di gestione delle ondate di calore e dei relativi disagi. Le correnti settentrionali fresche che hanno recentemente stabilizzato il meteo sembrano destinate a cedere il passo a condizioni decisamente più calde. Rimane comunque essenziale continuare a monitorare l’evoluzione delle previsioni meteorologiche per avere un quadro più chiaramente definito dei cambiamenti in arrivo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature-piu-fresche-per-tutti!-ma-non-durera-a-lungo

Temperature più fresche per tutti! Ma non durerà a lungo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-28-febbraio-–-6-marzo,-gelo-forte-ed-il-maltempo-in-europa-e-su-parte-d’italia

METEO 28 Febbraio – 6 Marzo, GELO forte ed il MALTEMPO in Europa e su parte d’Italia

21 Febbraio 2018
ecmwf:-una-figura-anticiclonica-di-matrice-artica-disturba-il-regolare-andamento-estivo,-favorendo-slanci-meridiani-e-affondi-instabilizzanti

ECMWF: Una figura anticiclonica di matrice artica disturba il regolare andamento estivo, favorendo slanci meridiani e affondi instabilizzanti

10 Giugno 2005
meteo-ponte-1°-maggio:-caldo-quasi-estivo,-ma-anche-piogge-al-nord-ovest

Meteo Ponte 1° maggio: caldo quasi estivo, ma anche piogge al Nord-Ovest

27 Aprile 2013
nowcasting-–-il-forte-maltempo-dalla-francia-guadagnera-terreno-verso-l’italia

Nowcasting – Il forte maltempo dalla Francia guadagnerà terreno verso l’Italia

15 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.