• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una ex-tempesta tropicale raggiunge la Norvegia

di Marco Rossi
14 Set 2005 - 21:14
in Senza categoria
A A
una-ex-tempesta-tropicale-raggiunge-la-norvegia
Share on FacebookShare on Twitter

www.met.fu-berlin.de L'ex- tempesta tropicale Maria raggiunge la costa meridionale della Norvegia, provocando fortissime piogge.
Tra tutte le varie località europee che conosciamo, la zona di Bergen, sulla costa Norvegese, è una delle preferite, sia per il fresco che vi persiste durante la stagione calda (le temperature massime in Luglio ed Agosto, i mesi più caldi, non superano i +16°C), sia per l’abbondanza delle precipitazioni (ben 274 giorni l’anno con pioggia, con 19 giorni di pioggia nel mese più “secco”, che è Luglio).

Questo perché la sua posizione, sulla Norvegia Meridionale, al confine con Mare del Nord, la rende particolarmente esposta alle perturbazioni atlantiche, che colpiscono la città praticamente in ogni stagione dell’anno.

Se Bergen è molto fresca in Estate, risulta però mite durante la stagione fredda, con una media delle minime di -1°C e delle massime di +3°C in Gennaio, che è molto rispetto alle gelide località scandinave situate nelle zone interne, lontane dall’influenza marina.

Tuttavia, nei giorni scorsi la zona è stata investita da due ex – tempeste tropicali, in particolare da Maria, che, ricaricatasi di energia nel suo lungo viaggio sull’Atlantico, si è presentata molto attiva una volta raggiunte le coste norvegesi.

Per cui, tra le ore 08 di ieri e le 08 di stamani, un quantitativo di pioggia pari a 157 mm si è abbattuto sulla città, che è moltissimo, considerando che la pioggia media mensile si aggira attorno ai 190 mm.

Gli ultimi tre mesi avevano visto pioggia praticamente nella norma, con circa 500 mm di quantitativo totale, indicando una stagione estiva piuttosto normale riguardo all’intensità delle correnti atlantiche.

L’anomalia è subentrata quando una tempesta tropicale si è andata ad inserire nella normale circolazione atlantica da ovest.

Dal punto di vista termico, invece, Bergen si è ritrovato una stagione estiva di quasi 1°C più calda del normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-illuminano-i-cieli-del-sud-italia,-ma-presto-tornera-il-sole.-sara-una-bella-giornata-nel-resto-del-paese

Temporali illuminano i cieli del Sud Italia, ma presto tornerà il sole. Sarà una bella giornata nel resto del Paese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo,-il-finto-precoce-inverno

Meteo estremo, il finto precoce Inverno

14 Agosto 2018
resistenza-anticiclonica-persistente,-primi-refoli-umidi-da-ovest

Resistenza anticiclonica persistente, primi refoli umidi da ovest

21 Ottobre 2008
quasi-anticipo-d’estate,-ma-nel-week-end-ficcante-incursione-temporalesca

Quasi anticipo d’estate, ma nel week-end ficcante incursione temporalesca

16 Aprile 2013
meteo-medio-oriente:-record-storico-di-caldo-di-ottobre-in-qatar

Meteo Medio Oriente: record storico di caldo di Ottobre in Qatar

4 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.