• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 3 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Europa

Una bufera di neve di grosse proporzioni sullo Zugspitze

di Marco Rossi
25 Mar 2004 - 07:39
in meteo Europa, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

una bufera di neve di grosse proporzioni sullo zugspitze 565 1 1 - Una bufera di neve di grosse proporzioni sullo Zugspitze
La cima dello Zugspitze, della quale già più volte ci siamo occupati in passato, presenta una delle serie di misura di parametri meteorologici più lunga d’Europa, almeno alle altitudini Alpine: i primi dati risalgono, infatti, al 1902.

Negli ultimi due giorni, lo spostamento della fascia depressionaria a nord delle Alpi, ha determinato copiose nevicate su tutte le Alpi Bavaresi, e, in generale, su tutto l’Arco Alpino centro orientale, anche se più massicciamente sulla fascia settentrionale.

Notevoli le precipitazioni di ieri, sulla cima tedesca posta a 2962 metri di altezza: fino alle ore 19 di ieri, 24 Marzo, erano caduti 57 mm di pioggia, raggiungendo un totale di 108 mm di neve fusa in 36 ore.

Le precipitazioni medie di Marzo non dovrebbero superare i 70 mm complessivi.

E la neve sta continuando tuttora a cadere molto fitta!

Di conseguenza, il manto nevoso è aumentato bruscamente da un’altezza di 300 cm all’altezza attuale di 430 cm, con 130 cm di neve fresca in aumento costante.

A Sonnblick, la stazione meteorologica più alta della Svizzera, la nevicata è stata molto più moderata, attestandosi attorno ai 40 cm di neve fresca (altezza totale presente sulla stazione di 330 cm).

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
e’-ritornato-l’inverno

E' ritornato l'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-e-dopo-meteo-instabile,-localmente-perturbato.-da-venerdi-deciso-miglioramento
Previsioni Meteo

Domani e dopo meteo instabile, localmente perturbato. Da venerdì deciso miglioramento

15 Gennaio 2008
gfs:-bassa-pressione-iberica-in-spostamento-verso-nord-est,-altre-settimana-di-meteo-perturbato-in-italia
Focus Modelli Meteo

GFS: Bassa pressione iberica in spostamento verso nord-est, altre settimana di meteo perturbato in Italia

2 Novembre 2008
meteo-torino:-dal-sole-ad-un-graduale-peggioramento-nel-weekend
Notizia

Meteo TORINO: dal sole ad un graduale peggioramento nel weekend

7 Maggio 2020
meteo-2-8-gennaio,-altra-pioggia-e-neve-a-tratti.-poi-maltempo-e-piu-freddo
Notizia

METEO 2-8 Gennaio, altra PIOGGIA e NEVE a tratti. Poi MALTEMPO e più FREDDO

1 Gennaio 2018
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)