I dati delle varie città concordano: l’Alaska ha avuto un settembre caldissimo, sia lungo la costa che nell’interno, con temperature che hanno cominciato a scendere al di sotto dello zero solo verso la fine del mese, anche nelle zone più fredde.
Barrow è il punto più settentrionale dello Stato, ed ha raggiunto una massima elevata di +16°C il 07 di Settembre, conservando massime superiori allo zero fino all’inizio di ottobre.
Il mese è stato nel complesso +3,2°C superiore alla norma settembrina.
A Bettles, nell’interno, il mese è stato addirittura +4,3°C più caldo della norma, mentre le temperature massime hanno registrato valori attorno ai +20°C fin verso il 18 di settembre.
Anchorage, lungo la costa, ha avuto uno scarto positivo mitigato dalla presenza del mare: “solo” +1,1°C oltre il normale.
Infine, a Fairbanks, il caldo ha imperversato con miti massime superiori ai +20°C fino ad oltre metà mese, che si è concluso con uno scarto positivo di +3,2°C.
Tuttavia, nell’anno solare da ottobre 2005 a settembre 2006, Fairbanks presenta uno scarto termico negativo di -0,23°C, questo grazie al gran freddo di Gennaio, Marzo ed Aprile.
Alla fine di Gennaio, infatti, la temperatura crollò fino ad un minimo termico di -46°C.