• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un nuovo Tifone verso le isole Filippine

di Simone Zanardini
27 Nov 2006 - 18:02
in Senza categoria
A A
un-nuovo-tifone-verso-le-isole-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

Durian si identifica in quell'ammasso bluastro ad est delle Filippine. Fonte NOAA.
In questa stagione intensa e piena di colpi di scena nel Nordovest del Pacifico stupisce la perseveranza dei sistemi perturbati tropicali ad accanirsi verso alcune zone. Quest’anno indubbiamente le isole Filippine sono bersagliate con grande costanza da sistemi tropicali molto intensi, più noti con il nome di Tifoni. L’ultimo, formatosi il giorno 25 novembre alla latitudine 8.6°N e longitudine 145.6°E, viene chiamato col nome di Durian e nel suo tragitto verso ovest nel giro di due giorni ha raddoppiato la sua potenza, organizzandosi in tempesta tropicale e oramai prossimo ad assurgere al rango di tifone di 1° categoria.

Attualmente Durian è posizionato alla latitudine 10.8°N e longitudine 137.7°E, e con una pressione minima stimata in 991hPa si muove, intensificandosi, verso ovest. Secondo le proiezione della Marina Statunitense, il futuro Tifone è previsto in forte intensificazione nelle prossime 48-72 ore, la quale potrebbe portare Durian a diventare un tifone di quarta categoria, ennesimo violentissimo tifone di questa stagione, con venti a oltre 200km orari e raffiche a 250km orari nei pressi dell’occhio.

In questa annata estremamente intensa in Pacifico (e al contrario debolissima in Atlantico) Durian sarebbe il sesto violentissimo tifone ad attraversare le isole.

Tra gli altri ricordiamo il tifone Chanchu a maggio, che attraversò le isole come seconda categoria per poi intensificarsi a ovest fino a diventare un Supertifone; Shanshan a Settembre che attraversò le isole meridionali come tifone di seconda categoria; Xangsane che attraversò sempre a settembre le isole come Supertifone; Cimaron che a ottobre attraversò l’isola di Luzon come quinta categoria; infine Chebi che a novembre arrivò nei pressi dell’isola come un tifone di quarta categoria.

Rimane da seguire anche questa evoluzione con trepidazione nelle prossime ore, per verificare nuove eventuali sorprese, che questa volta ci auguriamo possano essere positive per il martoriato arcipelago delle Filippine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-circolazione-emisferica-boreale-va-assumendo-carattere-consono-al-semestre-freddo,-con-generale-accelerazione-del-flusso-zonale-e-tendenza-a-“wave2-pattern”

La circolazione emisferica boreale va assumendo carattere consono al semestre freddo, con generale accelerazione del flusso zonale e tendenza a "wave2 pattern"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-furiosi,-entra-l’aria-fredda.-fenomeni-al-centro-sud-e-isole

Venti furiosi, entra l’aria fredda. Fenomeni al Centro Sud e Isole

22 Novembre 2008
ancora-neve-a-mosca

Ancora neve a Mosca

9 Aprile 2007
ancora-temporali-diffusi-sul-sud-italia,-ma-da-occidente-avanza-il-promontorio-stabilizzante-anticiclonico

Ancora temporali diffusi sul sud Italia, ma da occidente avanza il promontorio stabilizzante Anticiclonico

19 Settembre 2006
l’alta-pressione-si-distende-sull’italia,-le-depressioni-insistono-sul-nord-e-l’est-dell’europa

L’alta pressione si distende sull’Italia, le depressioni insistono sul nord e l’est dell’Europa

12 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.