• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Europa

Un Continente diviso in due

di admin
09 Mag 2004 - 21:30
in meteo Europa, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov La mappa delle anomalie termiche dell'8 Maggio scorso sul nostro Continente.
Davvero mappe singolari, quelle che ci propongono i modelli matematici in questo scorcio di tarda Primavera.

La presenza di anticicloni troppo settentrionali, per la stagione, favorisce gli afflussi di aria fredda in direzione dell’Europa Centro Meridionale, ed anche del Bacino Centrale del Mediterraneo.

Questo lo possiamo vedere con la mappa delle anomalie delle temperature al suolo dello scorso 08 Maggio, dove si notano valori termici superiori alla norma di 6-10°C su tutta la Scandinavia, con “punte” di 14°C sopra la norma sulla Finlandia Settentrionale.

Per contro, fa freddissimo sull’Europa Centrale, Occidentale, e sull’Italia ed Africa Settentrionale.

Tra la Francia, Paesi Bassi e Germania Occidentale, la temperatura è più bassa del normale di 8-10°C.

Anche sulla nostra Penisola, le temperature restano più basse della norma di 2-6°C.

Sulla Germania, basse temperature si sono registrate a Bonn, con 0°C, ed all’aeroporto di Monaco di Baviera, ove si sono toccati gli 0°C per due giorni di seguito.

A Bonn la temperatura media minima di Maggio è di +7°C, ed il record storico è di -2°C, in questo mese.

Anche a Monaco di Baviera il record storico di Maggio è di -2°C, mentre la media delle temperature minime è di +6°C.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin
Prossimo articolo
le-nevicate-tardive-nel-reggiano

Le nevicate tardive nel reggiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-pazienza…-una-virtu-che-ogni-buon-meteo-appassionato-dovrebbe-possedere
Editoriali

La pazienza… una virtù che ogni buon meteo-appassionato dovrebbe possedere

29 Novembre 2011
imminente-eclissi-di-luna,-condizioni-meteo-attese
Notizia

Imminente Eclissi di LUNA, condizioni meteo attese

16 Luglio 2019
italia-al-confine-fra-l’anticiclone-ed-una-saccatura-artica:-analisi-di-un-inizio-settimana-ancora-zoppicante
instabilità diurna

Italia al confine fra l’anticiclone ed una saccatura artica: analisi di un inizio settimana ancora zoppicante

15 Marzo 2010
ancora-neve-in-arrivo-in-inghilterra
meteo Europa

Ancora neve in arrivo in Inghilterra

9 Febbraio 2007
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)