• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un bollente sabato di fine maggio in Germania

di Giovanni Staiano
30 Mag 2005 - 09:04
in Senza categoria
A A
un-bollente-sabato-di-fine-maggio-in-germania
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine le elevate temperature al suolo, diffusamente oltre i 30 gradi, in Germania alle 12 GMT del 28 maggio. Elaborazione MeteoGiornale.
Le temperature delle 14 GMT, le 16 locali, del 28 maggio in Germania rendono conto dell’eccezionalità dell’ondata di caldo “europea”, di cui già abbiamo più volte scritto, che in questa giornata prefestiva ha avuto il suo “clou” proprio su questo paese. Innumerevoli i record di caldo battuti, soprattutto nel centro-nord del paese.

All’ora indicata questi erano i valori più elevati: Lubecca 34°C (massima 34,2°C, record precedente 34,0° il 27-05-1892), Fassberg 34°C (massima 34,0°C), Amburgo 33°C (massima 33,5°C, record precedente 32,1°C il 21-05-1932), Kiel 33°C (massima 33,5°C, record precedente 30,3°C, 31-05-1947), Berlin-Dahlem 33°C (massima 33,3°C), Berlin-Mitte 33°C, Wittenberg 33°C (record precedente 31,1°C il 21-05-1983).

Altri valori significativi delle 14 GMT, con relative massime della giornate e e confronto con i record storici: Weimar 32°C (massima 32,7°C), Berlin-Tegel 32°C (massima 32,9°C), Karlsruhe 32°C (massima 33,1°C, imbattuto il record di 34,4°C del 24-05-1922), Colonia/Bonn 32°C (massima 32,4°C, record precedente 30,9°C del 31-05-1979), Magdeburgo 32°C (massima 32,4°C, record precedente 30,7°C il 31-05-1979), Berlin-Tempelhof 32°C (record 35,5°C il 28-05-1892), Potsdam 32°C (massima 32,9°C, record 34,0° il 21-05-1922), Halle 32°C, Rostock 32°C, Cottbus 32°C (massima 32,9°C, battuto il 31,6°C del 30-05-1999), Celle 32°C (massima 33,4°C), Lipsia 31°C (massima 32,1°C, record precedente 30,9°C il 26-05-1953), Wurzburg 31°C (massima 31,7°C, resiste il 31,8°C del 26-05-1953), Francoforte 31°C (massima 32,0°C, lontano il 34,8°C del 28-05-1892).

Da notare anche, a quell’ora, i 23°C ai 1142 metri del Brocken (la massima è stata 24,1°C), nel massiccio dell’Harz (media delle massime di maggio 8°C, record precedente 21,3°C il 31-05-1996). La Zugspitze, con 11,6°C di massima, è rimasta sotto il 12,2°C del giorno precedente, comunque lontano dai 14,8°C del 30-05-1979. 21,5°C la massima ai 1493 metri del Feldberg, nella Foresta Nera, che uguaglia il valore del 21-05-1950. I 23,0°C registrati ai 1446 metri di Grosser Arber, nella Selva Bavarese, battono invece largamente i 21,9°C del 27-05-1985.

Il radiosondaggio di Bergen, presso Celle, registrava alle 12 GMT del 28 maggio, 17,2°C a 850 hpa (1534 m)e ancora 6,8°C a 700 hpa (3156 m). Un po’ più a ovest, a Essen, c’erano 16,6°C a 850 hpa (1535 m) e 6,4°C a 700 hpa (3120 m). A Schleswig, quasi al confine danese, 15,8°C a 850 hpa (1522 m) e 6,6°C a 700 hpa (3141 m). Dalla mappa allegata si evince come i 15°C a 850 hpa fossero superati ovunque nel paese, con gran parte di esso sotto isoterme di 18°C e oltre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempo-ingannevole-e-caldo?-si,-anche-oggi-in-varie-localita-si-avranno-temporali-violenti-e-grandine

Tempo ingannevole e caldo? Si, anche oggi in varie località si avranno temporali violenti e grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iniziano-le-forti-e-dannose-grandinate:-avvio-boom-per-il-troppo-caldo

Iniziano le forti e dannose Grandinate: avvio boom per il troppo caldo

6 Aprile 2012
refrigerio-nel-week-end-al-centro-nord:-in-arrivo-venti-piu-freschi-e-qualche-temporale

Refrigerio nel week-end al Centro-Nord: in arrivo venti più freschi e qualche temporale

21 Agosto 2009
meteo-napoli:-resta-il-bel-tempo,-quasi-estate

Meteo NAPOLI: resta il BEL TEMPO, quasi estate

23 Maggio 2020
meteo-pazzo:-alluvione-nelle-maldive

Meteo pazzo: alluvione nelle Maldive

9 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.