• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Oceania

Tremendi diluvi nel nord Australia: 1000 mm in 6 giorni a Kowanyama

di Giovanni Staiano
08 Feb 2014 - 21:32
in meteo Oceania, News Meteo>, piogge, Queensland, Territori del Nord
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (www.bom.gov.au) dell'Australia alle 17.30 GMT di giovedì 6 febbraio, quindi già venerdì mattina in Australia. Si osservano i due grandi sistemi perturbati nel nord del Queensland e al confine tra Territori del Nord e Australia Occidentale, entrambi responsabili di abbondanti piogge.
Ancora piogge intensissime nel nord dell’Australia venerdì 7 febbraio. Nel Queensland settentrionale, 162 mm a Kowanyama AP, 152 a Southwell Station, 138 a Hawkins Creek. Nei Territori del Nord, 134 mm a Bradshaw Homestead, 127 a Keep River Rangers.

Piogge abbondantissime anche nella regione del Kimberley, in Australia Occidentale, con 169 mm a Kununurra Checkpoint, 132 a Lake Argyle Resort, 129 a Kununurra Aero, tutti record per il mese di febbraio. Torniamo a Kowanyama, per aggiungere che dal 3 al 7 febbraio sono caduti 655 mm di pioggia, cui vanno aggiunti i 361 mm di sabato 8 febbraio.

Immagine satellitare (www.bom.gov.au) dell'Australia alle 17.30 GMT di giovedì 6 febbraio, quindi già venerdì mattina in Australia. Si osservano i due grandi sistemi perturbati nel nord del Queensland e al confine tra Territori del Nord e Australia Occidentale, entrambi responsabili di abbondanti piogge.

Sabato 8 febbraio piogge torrenziali, sempre in Queensland, anche sulla fascia costiera orientale, in particolare nel settore tra Cairns e Townsville. Non si contano le stazioni che hanno superato i 100 mm (Innisfail 145 mm, South Johnstone 167) , non poche ne hanno registrati oltre 200 (Nerada 203, Daradgee 208, Bucklands 213, Tully Sugar Mill 218).

Tags: Attualità Meteo e ClimaAustraliaAustralia Occidentale
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
neve-a-tokyo-ed-anche-piu-a-sud.-da-hiroshima-a-osaka-intense-nevicate-su-molte-citta-del-giappone

Neve a Tokyo ed anche più a sud. Da Hiroshima a Osaka intense nevicate su molte città del Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nino-ai-suoi-massimi-livelli,-ma-con-scarsi-effetti-sull’europa
Indici Climatici

Nino ai suoi massimi livelli, ma con scarsi effetti sull’Europa

27 Gennaio 2010
settimana-santa-tra-sole-e-temporali-pomeridiani,-anche-forti
Notizia

Settimana Santa tra sole e temporali pomeridiani, anche forti

10 Aprile 2017
venti-caldi-sulle-coste-turche-del-mar-nero-a-meta-settimana
News Meteo>

Venti caldi sulle coste turche del Mar Nero a metà settimana

11 Marzo 2006
meteo-napoli:-arriva-l’ondata-di-caldo,-afa-persistente
Notizia

Meteo NAPOLI: arriva l’ondata di caldo, afa persistente

22 Agosto 2017
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)