• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Tra Caldo Torrido e Temporali: il Tempo Variabile di Inizio Agosto

di La Redazione
02 Ago 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
tra-caldo-torrido-e-temporali:-il-tempo-variabile-di-inizio-agosto

Tra Caldo Torrido e Temporali: il Tempo Variabile di Inizio Agosto

Share on FacebookShare on Twitter

020824 A - Tra Caldo Torrido e Temporali: il Tempo Variabile di Inizio AgostoL’estate 2024 continua a far parlare di sé, con l’anticiclone africano che mantiene salda la sua presa sulla penisola italiana. Le temperature restano elevate su gran parte del territorio, con picchi di 37-39°C al Centro-Nord e valori ancora superiori sulle Isole Maggiori. Il caldo intenso si accompagna a condizioni di afa diffusa, rendendo particolarmente difficili le giornate all’aria aperta.

Tuttavia, un barlume di sollievo si profila all’orizzonte per alcune regioni. Dopo una prima fase temporalesca nella giornata di Giovedì 1 Agosto, l’instabilità persisterà anche nella giornata di Venerdì 2, concentrandosi principalmente sul Triveneto e su alcuni tratti dell’Emilia Romagna. Nel frattempo, la Sardegna continuerà a sperimentare temperature elevate, mentre nel resto del paese si potrà godere di un lieve calo termico in un contesto comunque più che stabile.

Il weekend si preannuncia variegato dal punto di vista meteorologico. Le regioni alpine e l’Appennino saranno teatro di temporali localizzati, specie Sabato 3, mentre il resto d’Italia godrà di cieli prevalentemente sereni. Le temperature, pur rimanendo sopra la media stagionale, subiranno una leggera flessione, offrendo un po’ di respiro.

Tuttavia, questa parentesi di relativa tregua dal grande caldo sembra destinata a chiudersi presto. Le previsioni a lungo termine indicano che l’anticiclone africano tornerà ad essere protagonista indiscusso dello scenario meteorologico italiano. Fino a Ferragosto, infatti, ci si aspetta un nuovo intensificarsi del caldo su tutta la penisola.

Questa situazione mette in luce l’importanza di adottare precauzioni per proteggersi dalle alte temperature, specialmente per le categorie più vulnerabili come anziani e bambini. È consigliabile limitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, mantenere un’adeguata idratazione e cercare luoghi freschi durante i picchi di calore.

Stefano Ghetti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-caldo-intenso,-ma-anche-grandine-in-alcune-zone,-ecco-i-dettagli

Previsioni Meteo: CALDO INTENSO, ma anche GRANDINE in alcune zone, ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-meteo-sulla-francia,-tempesta-atlantica-con-vento-violento-e-grandi-mareggiate

Burrasca meteo sulla Francia, tempesta atlantica con vento violento e grandi mareggiate

5 Novembre 2019
vivace-rialzo-delle-temperature-prima-del-peggioramento-meteo

Vivace rialzo delle temperature prima del peggioramento meteo

5 Aprile 2018
l’alta-pressione-porta-tempo-migliore,-qualche-temporale-estivo-sui-rilievi

L’Alta Pressione porta tempo migliore, qualche temporale estivo sui rilievi

12 Agosto 2009
forse-il-sole-si-sta-risvegliando

Forse il Sole si sta risvegliando

30 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.