• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Tornado Alley” scatenata negli ultimi giorni, ma si è al di sotto della media

di Ivan Gaddari
03 Mag 2016 - 09:48
in Senza categoria
A A
“tornado-alley”-scatenata-negli-ultimi-giorni,-ma-si-e-al-di-sotto-della-media
Share on FacebookShare on Twitter

tornado alley scatenata negli ultimi giorni ma si e al di sotto della media 43484 1 1 - "Tornado Alley" scatenata negli ultimi giorni, ma si è al di sotto della media
tornado alley scatenata negli ultimi giorni ma si e al di sotto della media 43484 1 2 - "Tornado Alley" scatenata negli ultimi giorni, ma si è al di sotto della media
Nei giorni scorsi vari stati appartenenti a quella che in gergo viene denominata “Tornado Alley” (ovviamente Stati Uniti), hanno dovuto affrontare gli effetti devastanti di enormi supercelle temporalesche capaci di produrre grandine enorme e rovinosi tornado .

Ciononostante, un po’ come già accaduto nel 2015, le tempeste sono in numero minore e meno terribili che in passato. Il numero totale è ben al di sotto della media 2005-2015: si osservi la mappa successiva:

tornado alley scatenata negli ultimi giorni ma si e al di sotto della media 43484 1 1 - "Tornado Alley" scatenata negli ultimi giorni, ma si è al di sotto della media

In questo grafico possiamo vedere rappresentata in rosso l’andamento 2016 mentre col grigio scuro è rappresentata la media 2005-2015. Media che si attesta a 485 tornado, a fronte dei 339 fino al 28 aprile di quest’anno. Nel 2015 successe qualcosa di simile ma la tendenza fu ancora più marcata. Ci fu soltanto un mese, quello di maggio, che si avvicinò alla media di riferimento. Ecco il grafico relativo:

tornado alley scatenata negli ultimi giorni ma si e al di sotto della media 43484 1 2 - "Tornado Alley" scatenata negli ultimi giorni, ma si è al di sotto della media

Un’attività al di sotto della media pare sia relazionata con El Nino che ha caratterizzato lo scorso anno e la prima metà del 2016. Sono diversi gli studi a supporto di questa tesi, così come sono molti gli studi che relazioni La Nina a un incremento dell’attività tornadica. (un esempio in tal senso ci viene dal 2011).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maestosa-“supercella-tornadica”-nel-texas-panhandle:-quando-la-natura-si-scatena

Maestosa "supercella tornadica" nel Texas Panhandle: quando la natura si scatena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-rio-de-janeiro,-le-immagini-forti:-video-meteo

Alluvione Rio de Janeiro, le immagini forti: video meteo

10 Aprile 2019
sorprendenti-temporali-nel-deserto-algerino

Sorprendenti temporali nel deserto algerino

2 Settembre 2004
temporali-inattesi-nel-sud-della-sardegna

TEMPORALI inattesi nel sud della Sardegna

11 Luglio 2012
aria-fredda-si-tuffa-sul-mediterraneo:-perturbazione-temporalesca-verso-l’italia

Aria fredda si tuffa sul Mediterraneo: perturbazione temporalesca verso l’Italia

5 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.