• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tifone Chan-Hom causa 1 milione di evacuazioni in Cina e raggiunge la Russia!

di Massimo Aceti
13 Lug 2015 - 11:56
in Senza categoria
A A
tifone-chan-hom-causa-1-milione-di-evacuazioni-in-cina-e-raggiunge-la-russia!
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione dei tifoni prosegue senza sosta. Sono due i tifoni che negli ultimi giorni hanno imperversato sull’est asiatico ed un tezo è in procinto di farlo.

Il più violento, Chan-Hom, dopo aver attraversato Okinawa (Giappone), Taiwan, e l’est della Cina causando oltre 1 milione di evacuazioni, si è gettato sulla Corea del Nord, ed ha raggiunto addirittura la regione russa di Vladivostok, declassato, finalmente, a depressione tropicale.

Nelle ultime 24 ore la Corea del Nord è stata colpita da piogge ingentissime, con accumuli superiori ai 200 m: 244 mm sono caduti a Kimchaek e 203 Pungsan. Piogge ingenti, ma inferiori a quelle coreane, si attendono ora su Vladivostok e dintorni.

Nei giorni scorsi fortemente colpita da Chan-Hom è stata la provincia cinese di Zhejiang, dove il tifone ha fatto land-fall e dove sono caduti 404 mm di pioggia nel villaggio di Laiao. Chan-Hom ha sfiorato anche Shanghai, dove sono stati cancellati ben 400 voli all’aeroporto della megalopoli. Da notare che Shanghai pochi giorni prima aveva raggiunto una temperatura minima di 16,8°C, vicinissima al record di freddo mensile che è di 16,3°C.

Qualche giorno prima il sud della Cina era stato interessato da un altro tifone, Linfa, mentre un terzo tifone, Nangka, è attualmente in aperto Oceano Pacifico, ma si prevede possa raggiungere il sud del Giappone nei prossimi giorni.

tifone chan hom causa 1 milione di evacuazioni in cina e raggiunge la russia 39211 1 1 - Tifone Chan-Hom causa 1 milione di evacuazioni in Cina e raggiunge la Russia!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-rialzi-termici-da-meta-settimana:-tornera-il-super-caldo

Forti rialzi termici da metà settimana: tornerà il super caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-maltempo-in-settimana,-ma-anche-aria-piu-fredda:-calo-termico

Non solo maltempo in settimana, ma anche aria più fredda: calo termico

17 Ottobre 2015
anche-bari-capitola-alla-neve,-il-video

Anche Bari capitola alla neve, il VIDEO

31 Dicembre 2014
meteo-livigno:-ghiaccio-e-neve-anche-forte.-sbalzi-termici

Meteo LIVIGNO: GHIACCIO e neve anche forte. Sbalzi termici

12 Marzo 2019
primi-disturbi-temporaleschi-sulle-alpi,-ma-resiste-l’alta-pressione

Primi disturbi temporaleschi sulle Alpi, ma resiste l’Alta Pressione

11 Luglio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.