• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

TEMPESTE DI GRANDINE killer in Cina, 12 morti e danni incalcolabili

di Mauro Meloni
25 Mar 2013 - 17:22
in Senza categoria
A A
tempeste-di-grandine-killer-in-cina,-12-morti-e-danni-incalcolabili
Share on FacebookShare on Twitter

grandine in cina 12 morti e danni enormi 27034 1 1 - TEMPESTE DI GRANDINE killer in Cina, 12 morti e danni incalcolabili
Grandinate estreme si sono abbattute in alcune aree della Cina negli ultimi giorni: fra le aree più colpite la città di Dongguan, nella provincia sud del Guangdong, dove le vittime sono state 9. Altre 3 persone sono morte invece nella provincia centrale dell’Hunan, ove oltre 74.000 persone sono state evacuate dalle loro case. Numerosi anche i feriti di cui una decina gravi.

A Dongguan si calcola che vi siano stati danni per 357 milioni di yuan, circa 40 milioni di euro. La tempesta ha danneggiato 92.300 ettari di colture, di cui 14.900 ettari andati distrutti. Nelle zone colpite le autorità hanno inviato squadre di soccorso per portare alla popolazione medicine, coperte e generi di prima necessità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-ciclonico-richiama-aria-fredda-continentale:-inverno-ancora-in-auge

Vortice ciclonico richiama aria fredda continentale: inverno ancora in auge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
discesa-artica-su-europa-centro-orientale,-mentre-l’alta-artica-e-la-collega-oceanica-fanno-da-freno-alle-depressioni-atlantiche

Discesa artica su Europa centro orientale, mentre l’alta artica e la collega oceanica fanno da freno alle depressioni atlantiche

21 Aprile 2005
la-penetrazione-artica-raggiunge-le-regioni-meridionali,-febbraio-inizia-col-picco-del-freddo

La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo

1 Febbraio 2010
scala-termica-sensoriale:-come-calcolare-le-sensazioni-di-caldo-e-di-freddo

Scala termica sensoriale: come calcolare le sensazioni di caldo e di freddo

19 Ottobre 2016
meteo-weekend-di-alta-pressione-fuori-stagione

Meteo WEEKEND di ALTA PRESSIONE fuori Stagione

20 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.