• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta sulle Pianure Centrali statunitensi: 190 mm in 12 ore a Hutchinson, Kansas

di Giovanni Staiano
25 Mag 2007 - 08:55
in Senza categoria
A A
tempesta-sulle-pianure-centrali-statunitensi:-190-mm-in-12-ore-a-hutchinson,-kansas
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine satellitare da www.goes.noaa.gov, la perturbazione che ha portato i 190 mm di pioggia in 12 ore a Hutchinson alle 1.15 GMT di giovedì 24 maggio.
14 segnalazioni di tornado (tutti in aree agricole, nessun ferito), venti fino a oltre 125 km/h, diffuse grandinate: questi gli effetti più vistosi del maltempo che ha colpito tra mercoledì sera e la notte su giovedì le Pianure Centrali statunitensi. A Hutchinson, in Kansas, segnalati 190 mm di pioggia mercoledì pomeriggio/sera, in sole 12 ore, con conseguenti allagamenti. 40 mm in 24 ore (ta le 12 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì) a Waterloo, in Iowa, 31 a Omaha, in Nebraska.

La temperatura è salita diffusamente ben oltre i 27°C mercoledì 23 maggio in Canada, tra l’Ontario orientale e il sud del Quebec. A Moosonee, in Ontario orientale, sulle rive meridionali della James Bay, si sono raggiunti i 31°C, ben 15°C in più rispetto alla media delle massime del periodo. Da notare che solo 530 km a nordovest, sempre in Ontario, a Peawanuk la massima si è fermata al di sotto dei 7°C.

Giovedì 24 maggio la temperatura è salita fino a oltre 43°C in parte dell’Iraq. Sia Baghdad che Falluja sono arrivate a 44°C, oltre 6°C in più rispetto alla media delle massime del periodo.

Piogge intense in parte della Cina sudorientale tra mercoledì e giovedì. Ad Anqing, nella provincia di Anhui, sono caduti 145 mm in 24 ore, circa il 75% della media pluviometrica di maggio.

Piogge torrenziali nella parte orientale del subcontinente indiano. Sylhet, in Bangla Desh settentrionale, ha registrato 77 mm di pioggia mercoledì 23 maggio. Nello stesso giorno, in India nordorientale, 104 mm a North Lakhimpur e 41 a Dibrugarh.

Ancora gran caldo in Ucraina mercoledì 23 maggio. Kherson è arrivata a ben 36,9°C, ma moltissime sono state le stazioni che hanno superato i 33°C: Liubashivka 35,3°C, Dnipropetrovs’k 34,9°C, Kirovograd 34,2°C, Luhans’k, Zaporizhzhia e Izium 33,6°C, Lubny 33,5°C. Calda anche la capitale Kiev, con 32,2°C di massima.

Lo stesso giorno, nella Russia meridionale, temperature massime diffusamente sopra i 33°C. Segnaliamo alcuni valori: Aleksandrov-Gaj 35,5°C, Divnoe 34,0°C, Kamysin 33,6°C, Krasnodar 33,4°C, Kalac e Volgograd 33,3°C. La media delle massime di maggio di Volgograd è 21°C.

94 mm di pioggia registrati a Nelson, nella parte settentrionale dell’Isola del Sud, in Nuova Zelanda, tra le 0 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì. Scuole chiuse, strade allagate e case invase dall’acqua in città. Nello stesso periodo, nel sud dell’Isola del Nord, 36 mm a New Plymouth.

Sulla Budd Coast, in Antartide Orientale, venti sostenuti a oltre 110 km/h hanno soffiato per molte ore giovedì alla base australiana di Casey. Mentre soffiava questo forte vento, il termometro era solo pochi gradi sotto gli 0°C, ovviamente con freddo percepito molto più intenso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
segni-di-cedimento-anticiclonico-al-nord,-altrove-ancora-estate

Segni di cedimento anticiclonico al Nord, altrove ancora estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ens-e-la-questione-dell’-omega-“rovesciata”

ENS e la questione dell’ omega “rovesciata”

12 Febbraio 2005
caldo-anomalo-con-nuova-impennata-termica.-punte-oltre-20-gradi,-ecco-dove

CALDO ANOMALO con nuova impennata termica. Punte oltre 20 gradi, ecco dove

10 Febbraio 2020
meteo-torino:-pioggia-e-freddo-nel-weekend.-migliora-e-piu-caldo-lunedi

Meteo TORINO: PIOGGIA e FREDDO nel weekend. MIGLIORA e più caldo lunedì

8 Marzo 2018
temporali-scatenati:-ecco-dove-colpiranno-piu-decisi-nelle-prossime-ore

TEMPORALI SCATENATI: ecco dove colpiranno più decisi nelle prossime ore

13 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.