In 24 ore la Svizzera è piombata da un insolito tepore, con temperature che il 4 novembre superavano i 20 gradi nelle valli della Svizzera centrale, all’inverno, con le nevicate che, nelle stesse valli, si sono spinte fino a 500 metri di quota.
A causare questo drastico cambiamento meteo è stato l’irrompere del fronte freddo da ovest che ha sostituito i venti da sud, i quali a nord delle Alpi assumono caratteristiche di föhn.
Nel sud della Svizzera, nella notte tra il 4 e il 5 novembre, il limite delle nevicate è sceso a circa 1000 metri di quota, mentre a nord delle Alpi, durante il pomeriggio del 5 novermbre, fino ai 500/600 metri dei fondovalle. La neve è caduta a Meiringen, Altdorf, Chur (Coira), Glarus (Glarona). Qualche fiocco di neve è caduto anche su Lucerna e Zurigo.
Come già sottolineato in altro articolo, imponenti nevicate sono cadute in montagna, creando notevoli disagi alla circolazione stradale sul San Gottardo.
Fantastiche le immagini che giungono dalle località sciistiche svizzere, di cui vi forniamo qualche esempio.