Si conferma la nazione più calda dell’Europa: la Spagna risente in prima linea dei flussi sahariani che alimentano il promontorio anticiclonico, destinati in seguito a coinvolgere più direttamente anche l’Italia (sul nostro Paese quest’oggi il termometro non è andato oltre i 33°).
Fra le temperature massime più alte registrate in Spagna, segnaliamo Cordoba con +38.3°C, Jerez de la Frontera con +37,7°C e Siviglia con +37.5°C. In basso un’immagine d’insieme dei valori massimi odierni in Europa (fonte www.infoclimat.fr).