• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Spagna, Marocco, Russia e Ucraina oltre i 40°C. Tempesta Dianmu su Giappone e Corea

di Giovanni Staiano
13 Ago 2010 - 08:01
in Senza categoria
A A
spagna,-marocco,-russia-e-ucraina-oltre-i-40°c.-tempesta-dianmu-su-giappone-e-corea
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora molto caldo anche giovedì 12 agosto tra Spagna meridionale e Marocco, come mostrato dalle isoterme a 850 hpa delle 12 GMT. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Giornata molto calda mercoledì 11 agosto nel sud della Spagna, con queste massime: Siviglia 42,3°C, Jerez 41,9°C, Moron 41,8°C, Cordoba 41,3°C, Murcia 41,0°C, Badajoz 40,8°C. Si tratta di valori 5°/6°C superiori alle medie del periodo.

L’aria calda che invade il sud spagnolo viene dal Marocco, dove mercoledì 11 agosto Marrakesh ha raggiunto i 44,4°C, Kasba-Tadla i 43,3°C e anche la costiera Agadir, con le brezze inibite dai roventi venti orientali, ha toccato i 43,0°C.

Fa ancora molto caldo nella Russia europea, dove anche mercoledì 11 agosto si sono superati i 40°C nella parte meridionale. Segnaliamo queste massime: Jaskul 42,5°C, Morozovsk 41,0°C, Verhnij Baskuncak 40,8°C, Divnoe 40,6°C, Astrahan 40,1°C. Persiste il gran caldo anche in Ucraina orientale: Kherson 40,3°C, Zaporizhzhia 40,2°C (record), Dnipropetrovs’k e Luhans’k 39,9°C.

Continua l’estate rovente anche in Medio Oriente. Mercoledì, oltre al “solito” Kuwait (Mitribah 49,9°C, Sulaibiya e Abraque al Hubari 47,9°C, minime diffusamente sopra i 32°C nel paese), da segnalare le massime molto elevate in Iraq, con 48,8°C a Baghdad e 48,2°C a Bassora.

In Namibia, mercoledì 11 agosto, da una parte sono da segnalare le gelate anche intense sugli altopiani (J.G.Strijdom, m 1715, è scesa a -7,1°C), dall’altra i venti di berg verso la costa, con temperature molto elevate a causa dell’effetto foehn. Le massime di Walvis Bay e Luderitz sono state 36,7° e 31,5°C.

Gelate localmente molto intense mercoledì anche sugli altopiani del Sudafrica: Shaleburn (m 1614) -10,5°C, Barkly East (m 1816) -8,0°C, Elliot (m 1463) -6,6°C, Van Reenen (m 1680) -4,6°C.

La tempesta tropicale Dianmu ha attraversato mercoledì la parte meridionale della Corea del Sud, scendendo allo status di depressione tropicale e apportando intense precipitazioni. Tra le 12 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 116 mm a Geochang, 106 a Masan, 101 a Yosu, 95 a Chupungnyong, 86 a Chungmu, 79 a Suncheon.

Piogge localmente molto abbondanti nelle stesse ore anche nel sud del Giappone, con 183 mm a Hirado, 155 a Izuhara, 109 a Fukue.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-double-face:-nubi-e-precipitazioni-in-forcing-sul-centro-nord,-caldo-e-sole-assediano-il-sud

Italia double-face: nubi e precipitazioni in forcing sul Centro Nord, caldo e sole assediano il Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-piu-defilata-ad-ovest,-nubi-minacciose-puntano-le-alpi

Alta Pressione più defilata ad ovest, nubi minacciose puntano le Alpi

29 Marzo 2012
clima-ultimi-7-giorni-in-europa:-freddo-a-sud,-caldo-a-nord

Clima ultimi 7 giorni in Europa: freddo a sud, caldo a nord

13 Aprile 2015
meteo-italia-7-giorni:-maltempo-al-sud,-gelo-e-nebbie-al-nord.-poi-cambia

Meteo Italia 7 GIORNI: MALTEMPO al Sud, GELO e NEBBIE al Nord. Poi cambia

4 Dicembre 2019
macugnaga,-inverno-2013/2014.-paese-sparito-quasi-sparito-sotto-la-neve

Macugnaga, inverno 2013/2014. Paese sparito quasi sparito sotto la neve

12 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.