• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Sorprendente cambiamento meteo: tornano i 30 gradi diffusi, ecco dove

di La Redazione
06 Ott 2024 - 15:55
in News Meteo
A A
sorprendente-cambiamento-meteo:-tornano-i-30-gradi-diffusi,-ecco-dove

Sorprendente cambiamento meteo: tornano i 30 gradi diffusi, ecco dove

Share on FacebookShare on Twitter

luglio e agosto fine delle piogge al nord 28 - Sorprendente cambiamento meteo: tornano i 30 gradi diffusi, ecco dove

Mutamenti meteorologici straordinari: ‌Le proiezioni​ dei prossimi dieci ​giorni⁢ preannunciano il ritorno dell’anticiclone nordafricano, una figura meteorologica ⁢che ‌ha dominato gran parte della stagione estiva.

Un’analisi ⁤dettagliata

A partire dall’8 Ottobre, si prevede un’ondata di maltempo sull’Italia, seguita però⁣ dall’avanzata dell’Anticiclone Africano. Questo fenomeno ⁤porterà temperature sopra la media in gran ⁣parte del Centro-Sud e ‍nelle Isole‍ Maggiori. Dal 9 Ottobre, assisteremo a un⁣ innalzamento delle‍ temperature,⁤ con punte estreme previste tra l’11 e il 13 ⁤Ottobre, particolarmente nelle regioni meridionali.

Previsioni di temperature elevate

La portata di questa nuova ondata di caldo rimane ancora incerta.⁢ Molto⁣ dipenderà​ dall’intensità del ciclone che colpirà ‍la Gran Bretagna, ‍la Francia, la Germania⁤ e il Nord Italia ⁤nello stesso periodo. Tuttavia, stando alle ultime⁤ proiezioni meteorologiche, non si possono escludere temperature superiori ai 30°C in diverse regioni italiane, ⁢dalla Puglia alla Sicilia, inclusa la Sardegna. In particolare, aree come il Tavoliere delle Puglie, la ‍Puglia ‌Centrale, il Materano, il Cosentino, il Catanese, l’Ennese, il Nisseno, il Ragusano ‍e⁣ il ‍Siracusano potrebbero registrare ⁢temperature di 33°C o superiori, valori tipici delle più intense ondate di caldo ⁢estivo.

L’incremento‍ delle anomalie meteorologiche

Questo scenario evidenzia come‌ condizioni ⁣di alta‌ pressione sempre più frequenti stiano portando‍ a anomalie‍ meteorologiche anche in pieno autunno. Temperature di‍ questo tipo sono chiaramente insolite per Ottobre, ma purtroppo stanno diventando sempre più comuni alle nostre latitudini, in linea con l’evidente⁣ cambiamento del meteo in‍ corso. L’ottobrata del 2024‌ potrebbe,⁢ quindi, protrarsi più a lungo rispetto alle previsioni iniziali, che ⁣consideravano un avvicendamento⁤ di fronti meteorologici più rapido.

Durata dell’anomalia termica

La domanda chiave è quanto durerà questa ondata di caldo. Se le attuali proiezioni‌ meteorologiche saranno confermate nei prossimi giorni, è possibile che l’ondata di caldo​ si ⁣prolunghi oltre la metà del mese, con valori termici sopra la norma che potrebbero persistere anche nella seconda​ metà di Ottobre, soprattutto al⁤ Sud Italia, già vessato da temperature tardive estive.

Un ‍prolungamento estivo

Se da un lato⁢ le temperature elevate ⁢potrebbero essere ben accolte da chi spera in una coda d’estate, è fondamentale considerare‍ anche ‌i ‌rischi associati. Una significativa‍ presenza di alta pressione ridurrà le possibilità di precipitazioni rilevanti, peggiorando ⁤eventuali situazioni di ⁣siccità già esistenti in alcune zone. Vi è⁣ inoltre preoccupazione per potenziali eventi estremi al termine di questa fase calda, come temporali violenti causati dal⁢ contrasto ⁤tra‍ l’aria calda africana e le masse d’aria più fredde⁣ in arrivo ​dall’Europa.

Italia⁣ divisa in due

mentre il Nord Italia potrebbe ⁢vivere ⁣una fase più instabile a ⁢causa del passaggio del ciclone, il Sud ⁣Italia e le Isole Maggiori saranno‍ sotto l’influenza dell’anticiclone, con giornate calde e⁤ soleggiate, che faranno dimenticare che siamo ormai in autunno.

Gli articoli di⁣ Meteo Giornale sono ⁢su Google News, seguici Gratis!

Google News Segui il nostro feed

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-il-caldo-insaziabile-del-promontorio-africano,-le-ultime-novita

Meteo: il caldo insaziabile del promontorio africano, le ultime novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
casa-in-fiamme-trascinata-via-dal-fiume-in-piena:-si-schianta-su-un-ponte!

Casa in fiamme trascinata via dal fiume in piena: si schianta su un ponte!

28 Giugno 2016
meteo-milano:-bel-tempo,-ma-con-foschia-e-nebbia

Meteo MILANO: bel tempo, ma con foschia e nebbia

5 Dicembre 2019
piu-freddo-e-meteo-che-peggiora.-weekend-tra-piogge,-forti-temporali-e-sprazzi-di-sole

Più freddo e meteo che peggiora. Weekend tra piogge, forti temporali e sprazzi di sole

21 Ottobre 2016
bombe-mediterranee,-inizia-la-stagione-delle-burrasche-del-mare-nostrum

Bombe Mediterranee, inizia la stagione delle burrasche del Mare Nostrum

23 Settembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.