• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News Meteo>

Siberia e Canada unite dal freddo

di Marco Rossi
14 Gen 2004 - 17:01
in News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

siberia e canada unite dal freddo 215 1 1 - Siberia e Canada unite dal freddo
La nuova ondata di freddo sta colpendo pesantemente il Canada Orientale, ove la discesa fredda, determinata dalla connessione tra l’Anticiclone presente sulla parte occidentale del Nord America e quello Polare, ha isolato un minimo depressionario gelido sulla costa nord orientale (temperature inferiori ai -35°C ad 850 hPa).

I dati delle ore 12 UTC di oggi sono impressionanti, per alcune località canadesi dello Stato del Quebec, ove la discesa artica ha raggiunto il massimo del suo vigore.

Ottawa, la capitale, presenta -29,2°C, con vento da ovest a 10 kmh; Montreal, invece, è scesa a -27,8°C.

Quebec, attualmente, è la città più fredda, con un rigidissimo -30,9°C, e con vento da ovest a 25 kmh, quindi con un effetto wind-chill di 46°C sotto lo zero.

Montreal presenta un record di freddo di -35°C, in Gennaio, ed anche Quebec presenta un simile record, per cui le temperature attuali sono piuttosto vicine a tali valori.

Nello Stato canadese, comunque, la località più fredda è quella dell’aeroporto di Kuujjuarapik, che presenta, attualmente, 41°C sotto lo zero, temperatura che è a 5°C dal record storico di -46°C.

Più a sud, anche la città di Boston ha raggiunto i -19,4°C, ed il freddo è arrivato anche a New York, che presenta una temperatura attuale di -11,7°C, con vento da Nord ovest a 25 kmh.

Vedremo se nei prossimi giorni si raggiungeranno record storici, e passiamo nel frattempo ad analizzare la situazione presente sulla Siberia Orientale, anch’essa interessata da bassissime temperature.

La città di Ojmjakon, presenta una temperatura attuale di 55°C sotto lo zero, il minimo toccato di questo inverno, e sta addirittura nevicando, pur con tale valore termico!

Il manto nevoso attuale è pari a 30 cm circa.

La media delle minime di gennaio è di -50°C circa, ma il record storico è pari a -71°C.

Ma, forse, per noi, e per i possibili sviluppi sul nostro Continente, contano maggiormente le temperature rilevate alle Isole Svalbard, norvegesi, e situate nel cuore del Mar Glaciale Artico, a nord dell’Europa.

Qui la temperatura attuale è di 30°C sotto lo zero, contro una media delle minime di -16°C, ed un record storico, che, per Gennaio, è pari a -37°C.

L’interesse sta nel fatto che sarà quella l’aria fredda che potrebbe scendere, nel fine settimana, sul nostro Continente, secondo le proiezioni dei vari modelli matematici.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sulle-dolci-e-candide-montagne-di-sardegna.-verso-il-bruncu-spina

Sulle dolci e candide montagne di Sardegna. Verso il Bruncu Spina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-da-uragano-sulle-isole-britanniche
meteo Europa

Venti da uragano sulle Isole Britanniche

4 Dicembre 2006
ma-quanto-caldo-fa-in-spagna-e-nelle-canarie?
News Meteo>

Ma quanto caldo fa in Spagna e nelle Canarie?

15 Maggio 2012
potremmo-avere-un-gelido-ottobre-–-da-freddofili.it
MTG Social

Potremmo avere un gelido Ottobre – da FREDDOFILI.IT

28 Agosto 2014
emilia-romagna-alle-prese-con-violenti-temporali-grandinigeni
Ferrara

Emilia Romagna alle prese con violenti temporali grandinigeni

6 Luglio 2012
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)