• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sfuriata invernale in Nuova Zelanda

di Giovanni Staiano
24 Giu 2007 - 10:09
in Senza categoria
A A
sfuriata-invernale-in-nuova-zelanda
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine tratta da www.weatherforum.org.nz, Dunedin innevata al mattino di sabato 23 giugno. Nella seconda immagine (fonte www.imd.ernet.in), l'India vista da satellite alle 13 GMT di sabato 23 giugno: la grande nazione è quasi del tutto coperta dalle nubi.
sfuriata invernale in nuova zelanda 9182 1 2 - Sfuriata invernale in Nuova Zelanda
Freddo e neve nell’Isola del Sud, in Nuova Zelanda, sabato 23 giugno. Ha nevicato prima dell’alba a Dunedin, dove gli estremi termici sono stati 0,6°/4,8°C, mentre notevoli gelate vi sono state a Christchurch (minima -4,0°C) e Timaru (-3,4°C). Molte le strade chiuse (senza contare le numerose percorribili solo con le catene) per le abbondanti nevicate nelle province di Southland e Central Otago, dove 20-30 cm di neve sono caduti fino a quota 200 metri, con spruzzate fino al livello del mare. Neve anche a Queenstown, dove è stato chiuso l’aeroporto.

Il passaggio della “tropical storm” 03B sullo stato indiano dell’Andhra Pradesh, giovedì 21 e venerdì 22 giugno, è stato devastante. 45 i morti per le alluvioni (21 a Kurnool, la cità più colpita, e dintorni), decine le città e i villaggi inondati, 56000 le persone evacuate e ospitate in 95 campi allestiti per l’emergenza. Molte le interruzioni nell’erogazione della corrente elettrica, notevoli i disagi per il traffico stradale e ferroviario. Tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di sabato, registrati 456 mm di pioggia a Kurnool, 258 mm a Machilipatnam, 71 a Hyderabad.

Ancora piogge abbondantissime, come previsto, sulle coste occidentali dell’India, affacciate sul Mare Arabico. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, questi gli accumuli (procedendo da sud a nord): Cochin 124 mm, Kozhikode 117, Mangalore 189, Honavar 217, Goa 192, Ratnagiri 212, Mumbai 100. Honavar ha registrato 1416 mm negli ultimi 8 giorni, in cui i meno piovosi (sabato 16 e lunedì 18) hanno registrato 119 mm ciascuno.

Le piogge in questo sabato prefestivo hanno interessato anche altre regioni dell’India, che infatti appariva quasi completamente coperta dalle nubi nelle immagini satellitari. Tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, registrati anche 87 mm a North Lakhimpur, nel nordest, 89 a Veraval, nel Gujarat, 99 a Poona, a sudest di Mumbai, 81 ad Amini Divi, isola di fronte a Mangalore, 68 a Minicoy, isola a nord delle Maldive, 88 a Thiruvananthapuram, all’estremità meridionale della penisola del Deccan.

72 mm di pioggia in sole 6 ore, tra le 0 e le 6 GMT di sabato, sono stati registrati a Tampa, in Florida, USA.

Un tornado si è abbattuto mercoledì mattina sulla contea di Crawford, a nordovest di Van Buren, Arkansas, USA. Una dozzina le abitazioni seriamente danneggiate, molti gli alberi sradicati e le linee dell’alta tensione abbattute. Molte abitazioni e attività sono rimaste senza corrente elettrica a Van Buren, Alma e Fort Smith. Il tornado è stato classificato di categoria 1 nella scala Fujita (che, come è noto, ne contempla 5).

Freddo in Argentina centro-meridionale venerdì 22 giugno. Queste alcune minime: El Calafate -9,8°C, Rio Gallegos -8,6°C, Perito Moreno -7,1°C, Esquel -4,2°C, Neuquen e Bariloche -3,0°C. La media delle minime di giugno a Esquel e Rio Gallegos è -1°C, a El Calafate -2°C.

Sabato rovente in Grecia quello del 23 giugno. La città più calda è stata Larissa, con 43,4°C di massima. Altri valori molto elevati: Lamia 42,6°C, Tripolis 39,4°C, Kastoria (604 m) 39,0°C, Samos 38,6°C. 30,9°C la media delle massime di giugno a Larissa, 29,4°C quella di Samos.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-ci-lascia,-da-martedi-fresche-correnti-occidentali-porteranno-refrigerio

Il caldo ci lascia, da martedì fresche correnti occidentali porteranno refrigerio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-17-giugno,-all’orizzonte-l’estate-ma…

Meteo Italia sino al 17 giugno, all’orizzonte l’ESTATE ma…

6 Giugno 2020
giornata-di-super-caldo-su-tutta-italia,-l’aria-nord-africana-non-molla-la-presa

Giornata di super caldo su tutta Italia, l’aria Nord africana non molla la presa

27 Agosto 2007
meteo-settimana:-anticiclone-di-pasquetta-non-durera.-nuove-piogge-in-vista

Meteo settimana: anticiclone di Pasquetta non durerà. Nuove piogge in vista

31 Marzo 2018
febbraio-2012,-tormenta-di-neve-su-olbia

Febbraio 2012, tormenta di neve su Olbia

20 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.