• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 3 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Florida

Scott Kelly fotografa l’uragano Joaquin dalla Stazione Spaziale Internazionale

di Giovanni Rossi
03 Ott 2015 - 14:01
in Florida, ISS, Joaquin, Meteo Curiosità, NASA, News Meteo>, Scott Kelly, stazione spaziale internazionale, uragano, uragano Joaquin
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine di Scott Kelly a bordo della ISS, foto postata sulla sua pagina Facebook ufficiale
Dopo la partenza della nostra Samantha Cristoforetti dalla ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, il compito di illustrare al mondo le bellezze del nostro pianeta dalla stazione è passato a Scott Kelly, a bordo della stessa da l 27 Marzo 2015 assieme a suo fratello gemello. L’astronauta ha postato una spettacolare immagine dell’uragano Joaquin mentre causava morte e distruzione sull’arcipelago delle Isole Bahamas, foto scattata in notturna all’altezza di circa 400 chilometri dal livello del mare.

Immagine di Scott Kelly a bordo della ISS, foto postata sulla sua pagina Facebook ufficiale

L’uragano Joaquin è stato declassato dalla quarta alla terza categoria delòla scala Saffir-Simpson, ma poco è cambiato, resta ugualmente una furia distruttiva potenzialmente in grado di causare danni gravissimi: la buona notizia è che la sua ipotetica traiettoria è cambiata e non sembra più diretto sulla città di New York ma è ancora presto per dirlo con esattezza, gli uragani sono imprevedibili e possono cambiare direzione da un momento all’altro. Scott Kelly ha scattato questa immagine che ritrae l’occhio dell’uragano mentre sullo sfondo ci sono le luci sfavillanti della Florida, comprese quelle di Cape Canaveral, sede di lancio dei vettori della NASA.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
prima-il-caldo-e-poi-il-freddo-precoce?-ottobre-nel-segno-del-meteo-estremo

Prima il caldo e poi il freddo precoce? Ottobre nel segno del meteo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-illusoria:-il-gran-caldo-africano-tornera-subito-in-sella
Notizia

Rinfrescata illusoria: il gran caldo africano tornerà subito in sella

18 Giugno 2017
meteo-7-giorni:-settimana-di-natale,-italia-contesa-tra-anticiclone-e-freddo
Notizia

Meteo 7 GIORNI: settimana di NATALE, Italia contesa tra ANTICICLONE e FREDDO

22 Dicembre 2019
meteo-estremo-nel-nord-europa:-neve-e-vento,-tempesta-aapo-colpisce-la-finlandia
Notizia

Meteo estremo nel Nord Europa: neve e vento, tempesta Aapo colpisce la Finlandia

23 Dicembre 2019
la-riviera…-della-neve!.-sanremo-il-giorno-dopo
Notizia

La Riviera… della neve!. Sanremo il giorno dopo

12 Febbraio 2010
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)