• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia, arriva l’inverno, a Mosca prevista la prima neve

di Massimo Aceti
16 Ott 2014 - 17:29
in Senza categoria
A A
russia,-arriva-l’inverno,-a-mosca-prevista-la-prima-neve
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato un inizio di ottobre piuttosto freddo in gran parte della Russia e adesso promette di peggiorare. Per il fine settimana è prevista la prima neve a Mosca.

Ma prima di dedicarci al futuro, diamo sguardo a quello che è successo in Russia nell’ultima settimana.

Chi ha visto il GP di F1 corso a Sochi, avrà potuto notare l’abbigliamento ancora estivo di spettatori e addetti ai lavori. In effetti sulla costa del Mar Nero l’ultima settimana è stata piuttosto calda, a fronte di una fredda prima settimana del mese, ma va detto che in questa parte della Russia le temperature sono simili a quelle italiane.

Dopo un inizio ottobre freddo, con gelate intense anticipate, caldissima, in rapporto alle medie del periodo, è stata l’ultima settimana nella parte centrale della Russia europea, in una fascia che va dal confine con Bielorussia e Repubbliche Baltiche fino al Kazakistan Occidentale. A Orel per quattro giorni di fila, tra il 12 e il 15 ottobre, si è battuto il record di caldo giornaliero. Freddissima è stata invece la parte settentrionale della Russia europea. Così, mentre sul Mar Nero si faceva ancora il bagno, su Arcangelo e Murmansk si registravano le prime nevicate e le prime giornate di ghiaccio (con massime sotto lo zero).

Ma ora è venuto il momento dell’inverno per tutti. Oggi a Yaroslavl, Kostroma e Tver sta cadendo la prima neve e tra venerdì e sabato toccherà a Mosca. Il freddo artico infatti, oggi confinato alle latitudini settentrionali, si propagherà verso sud raggiungendo anche Bielorussia e Ucraina e poi si porterà fino al Kazakistan.

La nevicata di questa mattina a Yaroslavl, fonte vk.com/severeweatherru

Siamo nei tempi giusti per la prima neve a Mosca, infatti circa due anni su tre il primo evento nevoso si verifica nel mese di ottobre. Il 18 ottobre, per i parametri russi, si considera inoltre l’ultimo giorno d’autunno. Da lì in poi si entra nel pre-inverno e sono possibili temperature sotto i -10°C a Mosca e sotto i -40°C in Jacuzia.

E in Siberia? Nei giorni scorsi ha nevicato nelle grandi città della Siberia occidentale come Tomsk e Ekaterinburg, e in Chita, e oggi pesanti nevicate stanno interessando la Siberia centrale, la temperatura è scesa nuovamente sotto i -25°C ad Habardino, e si attende un nuovo raffreddamento della Jacuzia. Stanotte si potrebbe superare il record stagionale che appartiene ancora a Delyankir, stabilito a fine settembre.

E non dimentichiamo l’artico europeo, dove Vorkuta il 15 ottobre è scesa a -17,7°C e dove oggi Kanevka ha toccato -17,1°C e Kepino -15,9°C.

Insomma, il vero inverno sta iniziando in tutta la Russia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-su-sydney,-neve-di-primavera-nelle-blue-mountains

Tempesta su Sydney, neve di primavera nelle Blue Mountains

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
brrr…-di-notte-si-battono-i-denti!-ecco-le-temperature

Brrr… di notte si battono i denti! Ecco le temperature

23 Dicembre 2014
un-primo-approccio-al-“cambiamento”

Un primo approccio al “cambiamento”

6 Novembre 2005
meteo-lunedi-11,-maltempo-con-possibili-nubifragi-al-nord.-aree-piu-colpite

Meteo lunedì 11, maltempo con possibili NUBIFRAGI al Nord. Aree più colpite

10 Maggio 2020
maltempo-su-regioni-del-centro-e-nordest.-instabile-nelle-isole

Maltempo su regioni del centro e nordest. Instabile nelle isole

12 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.