• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Primi freddi invernali in Australia

di Marco Rossi
03 Apr 2008 - 12:41
in Senza categoria
A A
primi-freddi-invernali-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

https://ski.com.au : La prima neve caduta sulle montagne australiane.
Nessuno può dire se si tratta di un nuovo “grande inverno” per l’Emisfero meridionale, così come accadde lo scorso anno, tuttavia non si può fare a meno di notare l’espansione elevata dei ghiacci antartici marini, ai loro massimi livelli da quando esistono misurazioni (tuttavia solamente dal 1979).

Questo potrebbe indicare una tendenza a stagioni fredde particolarmente accentuate sul Sud Emisfero, forse in concomitanza con la forte La Nina presente, tuttavia ancora non si conoscono esattamente i meccanismi di innesto di stagioni invernali gelide, per cui fare previsioni stagionali al momento è ancora un azzardo.

Tuttavia possiamo dire che si stanno manifestando i primi “sintomi” al proposito, consistenti, in questi giorni, in un’improvvisa ondata di freddo che, assai precocemente, ha colpito la parte sud orientale australiana.

Si tratta, in questo caso, di una Depressione di origine Antartica che si è spinta verso nord fino a raggiungere la Tasmania, apportando isoterme inferiori agli 0°C ad 850 hPa.

Questa mattina le temperature minime hanno raggiunto un valore minimo di -4,0°C ai 1957 metri di altezza di Crackenbach, ove sono caduti 37 mm di precipitazione per gran parte sotto forma di neve.

Neve anche sul Monte Buller, a 1707 metri di altezza, con minima a -3,0°C, mentre le Fall Creek Aws, a 1767 metri, sono scese fino a -2,8°C, anche qui con 38,4 mm tra pioggia e neve.

Temperature sotto lo zero si erano già verificate nei giorni scorsi, con -4,0°C raggiunti il 28 Marzo a Crackenbach, tuttavia stamani si è vista la prima nevicata consistente dell’incipiente nuova stagione invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
entra-l’aria-da-est:-instabilita-e-calo-termico

Entra l'aria da est: instabilità e calo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dal-freddo-al-caldo,-marzo-estremamente-pazzerello-in-italia-e-su-gran-parte-d’europa

Dal freddo al caldo, Marzo estremamente pazzerello in Italia e su gran parte d’Europa

29 Marzo 2010
italia-spaccata-in-due:-instabile-al-nord,-caldo-al-sud.-nel-mezzo-il-centro

Italia spaccata in due: instabile al Nord, caldo al Sud. Nel mezzo il Centro

17 Agosto 2014
cronaca-meteo:-nevicate-abbondanti-sulle-alpi,-soprattutto-occidentali

Cronaca meteo: nevicate abbondanti sulle Alpi, soprattutto Occidentali

24 Novembre 2018
speciale-pasqua-all’aria-aperta:-vai-al-sud-italia-per-vivere-la-primavera-inoltrata

SPECIALE Pasqua all’aria aperta: vai al Sud Italia per vivere la Primavera inoltrata

14 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.