• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Jacuzia

Prima neve nel sud della Jacuzia, prime gelate nella Russia europea

di Massimo Aceti
16 Set 2014 - 16:21
in Jacuzia, Kostroma, Magnitogorsk, meteo Russia, Nerjungri, News Meteo>, Novgorod, Perm, Pskov, Russia Europea, Siberia, Urali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La nevicata ad Aldan, Jacuzia, foto dal social russo vk.com
Se in Italia associamo l’avvento dell’autunno alle prime intense perturbazioni che giungono dall’Atlantico, in Siberia con l’autunno arrivano le prime intense nevicate.

E così, dopo che a fine agosto la neve aveva fatto la prima apparizione nel distretto di Mirny ma ben oltre i 60° Nord, ora è la volta della prima neve sotto tale limite di latitudine.

La neve è caduta nelle città del sud della Jacuzia lungo la Lena Highway, a Nerjungri, Cul’man e Aldan, tra i 56° e i 58° di latitudine nord. Il manto nevoso ha raggiunto i 23 cm ad Aldan, la più settentrionale delle tre, è rimasto sotto i 10 cm a Nerjungri e Cul’man.

A Cul’man, località in cui si trova l’aeroporto internazionale che serve Nerjungri e dotata quindi di stazione meteo, la temperatura è scesa fino a -1,1°C il giorno 15 e -0,5°C quest’ultima notte, la massima di ieri è stata di 1,8°C, le medie di settembre sono 0,2/9,3°C. Ma il passaggio verso il gelo intenso è repentino: ottobre ha già medie di -10,9/-3°C, novembre di -24,8°C/-17,5°C, e a dicembre e gennaio la temperatura media giornaliera è di -30°C, e torna sopra lo zero soltanto a maggio.

La nevicata ad Aldan, Jacuzia, foto dal social russo vk.com

Intanto nella Russia europea, al di qua degli Urali, durante la notte del 15 settembre sono arrivate le prime gelate in pianura a latitudini non artiche. A Perm il termometro è sceso a -1,5°C, rispetto ad una media mensile di 6,2°C (ma il record è -7,8°C). Prime gelate anche a Vologda, Tot’ma, Nikolsk, Oparino, Cerepovec, Kirov e in parecchie altre città. I valori più bassi sono stati raggiunti nell’oblast di Kostroma, fino a -3,8°C a Sarja e -3,1°C a Vokhma.

Gelo anche nella Russia occidentale vicina ai confini con le Repubbliche Baltiche. I valori più bassi sono stati raggiunti a Holm (oblast di Novgorod) con -2,8°C e a Dno (oblast di Pskov) con -2,3°C, gelate sfiorate a Pskov e Novgorod scese rispettivamente a 0,3°C e 0,8°C. A Pskov il record minimo di settembre è -4,6°C.

Da segnalare infine il 9 settembre, la minima di -1,8°C a Magnitogorsk, nuovo record di giornata per questa città dell’oblast di Chelyabinsk a 53° di latitudine nord, che ha però un record minimo assoluto di settembre di -11,1°C (e ben 35,1°C di record massimo).

Tags: Attualità Meteo e ClimaCheljabinsk
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
dubai-sembra-“galleggiare”-sul-mare-di-nebbia:-atmosfera-surreale,-le-foto

Dubai sembra "galleggiare" sul mare di nebbia: atmosfera surreale, le foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovi-ostacoli-nord-atlantici-nel-cammino-estivo
estate

Nuovi ostacoli nord atlantici nel cammino estivo

23 Luglio 2014
temperature-in-aumento-fino-a-meta-settimana:-ecco-dove-fara-piu-caldo
Notizia

Temperature in aumento fino a metà settimana: ecco dove farà più caldo

15 Maggio 2017
l’inverno-e-duro-a-morire.-nubi,-freddo-e-pioggia-pervadono-sull’intera-europa

L’inverno è duro a morire. Nubi, freddo e pioggia pervadono sull’intera Europa

21 Marzo 2008
meteo-milano:-dal-clima-primaverile-al-freddo-invernale
Notizia

Meteo MILANO: dal clima primaverile al FREDDO INVERNALE

20 Marzo 2020
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960