• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 17 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo sorprendenti: clamoroso cambiamento la prossima settimana

di La Redazione
29 Ott 2024 - 01:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-sorprendenti:-clamoroso-cambiamento-la-prossima-settimana

Previsioni meteo sorprendenti: clamoroso cambiamento la prossima settimana

Share on FacebookShare on Twitter
Ritorna l'Anticiclone un po' a sorpresa
Anticiclone Africano più incisivo negli ultimi giorni di Ottobre

In questi giorni, il meteo italiano è influenzato dalla perdurante circolazione ciclonica afro-mediterranea, nonostante la presenza di un anticiclone. Tuttavia, non è finita qui. Questa situazione potrebbe subire un improvviso cambiamento a causa dell’arrivo di un’onda di bassa pressione atlantica, che rianimerà il vortice in fase di esaurimento e renderà il meteo ancora più dinamico.

Dopo questa fase perturbata, possiamo aspettarci il ritorno imprevisto dell’anticiclone subtropicale sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia. Questo sarà reso possibile grazie al ritiro verso ovest della depressione atlantica. L’esteso anticiclone proteggerà il nostro paese anche da eventuali incursioni fredde provenienti dal nord.

L’Italia e il bacino del Mediterraneo centrale si trovano attualmente al crocevia di flussi d’aria contrastanti. Da un lato, venti orientali provenienti dai Balcani e originati da una cellula anticiclonica con un centro di alta pressione sull’Europa Centrale, dall’altro, correnti più calde e umide di origine nord-africana.

Questi conflitti di masse d’aria sono la causa dell’instabilità che sta interessando in questo momento il Centro-Nord e la Sardegna. Il caldo non giova, sia che si tratti delle temperature superiori alla media nei bassi strati, sia del calore accumulato nei mari durante l’estate, ancora presente.

In primo piano: dai temporali al ritorno dell’Anticiclone

Nel weekend attendiamoci una nuova ondata di maltempo, con l’avanzata di correnti atlantiche da ovest. L’affondo di una saccatura sulla Spagna risveglierà un vortice ciclonico secondario vicino alle Baleari, posizionandosi in modo da influenzare almeno parzialmente l’Italia. Il Nord e parte delle regioni tirreniche e sarde saranno le più colpite, con il rischio di nubifragi elevato.

Questa situazione di bassa pressione potrebbe rimanere bloccata, come già avvenuto in recenti eventi di maltempo. Tali scenari facilitano l’insorgenza di fenomeni violenti nelle aree coinvolte, perché le precipitazioni tendono a persistere più a lungo, specialmente nei temporali.

Nuove tendenze nella prossima settimana

Dall’inizio della prossima settimana, avremo importanti novità. L’area ciclonica sul Mediterraneo perderà gradualmente di intensità, lasciando spazio alla potente spinta dell’anticiclone subtropicale che si unirà con l’alta pressione europea. Questo porterà a una fase di maggiore stabilità meteo, con temperature decisamente sopra la media stagionale.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Google NewsSegui il nostro feed

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-estrema-tra-natale-e-capodanno:-sogno-o-incubo-meteo?-scegliete-voi

Neve estrema tra Natale e Capodanno: sogno o incubo METEO? Scegliete voi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda:-10-gradi-in-meno-per-lunedi,-ma-non-per-tutti

Goccia fredda: 10 gradi in meno per Lunedì, ma non per tutti

30 Agosto 2014
meteo-torino:-caldo-estivo,-temporali-venerdi

Meteo TORINO: caldo estivo, temporali venerdì

28 Agosto 2018
un-“lingua-calda”-all’assalto-dell’europa

Un “lingua calda” all’assalto dell’Europa

21 Settembre 2006
ciclone-sandra-raggiunge-categoria-3-e-minaccia-la-nuova-caledonia

CICLONE SANDRA raggiunge categoria 3 e minaccia la Nuova Caledonia

11 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.