• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: Persistono le Alluvioni. Nessun Miglioramento in Vista!

di La Redazione
19 Giu 2024 - 12:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-persistono-le-alluvioni.-nessun-miglioramento-in-vista!

Previsioni Meteo: Persistono le Alluvioni. Nessun Miglioramento in Vista!

Share on FacebookShare on Twitter

210524 A - Previsioni Meteo: Persistono le Alluvioni. Nessun Miglioramento in Vista!

I rilievi meteorologici durante il fine settimana appena trascorso hanno indicato una tregua nelle condizioni atmosferiche, principalmente nelle regioni​ settentrionali italiane. Tuttavia, l’inizio della settimana corrente ha registrato un ritorno a condizioni meteorologiche decisamente più dinamiche⁣ e turbolente.
⁢

<div>
    <p>
        Questo marcato cambiamento nella situazione meteo è attribuibile all'ingresso di un fronte perturbato atlantico, trainato da una potente area di bassa pressione situata tra il Regno Unito e la Francia. Questo sistema ha inoltre interagito con una seconda circolazione ciclonica proveniente dal Nord Africa. Gli effetti su diverse aree del Nord Italia sono stati significativi: regioni come la Lombardia e l'Emilia-Romagna hanno sperimentato alluvioni con numerosi episodi di esondazioni di fiumi e torrenti.
    </p>
</div>

<div>
    <p>
        Per la giornata di martedì 21 maggio, le previsioni indicano un mantenimento delle condizioni di maltempo, con precipitazioni e temporali che interesseranno soprattutto le regioni del Centro-Nord, espandendosi localmente anche alle zone meridionali, come la Puglia.
    </p>
</div>

<div>
    <p>
        Particolare attenzione è necessaria nelle regioni settentrionali dove le intense precipitazioni potrebbero aggravare i disagi già presenti da lunedì, con un focus su Lombardia orientale, Veneto ed Emilia-Romagna. Contrariamente, il Sud beneficerà di meteo stabile e caldo, grazie all'influenza di venti di Scirocco che manterranno le temperature su valori tipicamente estivi.
    </p>
</div>

<div>
    <p>
        A partire da mercoledì 22 maggio, si prevede un'evoluzione nella circolazione atmosferica generale. Nel Sud Italia, un leggero rafforzamento dell'alta pressione potrebbe garantire maggiore stabilità meteorologica nelle varie regioni.
    </p>
</div>

<div>
    <p>
        Tuttavia, il Nord e alcune aree del Centro, specialmente gli Appennini, continueranno a sperimentare instabilità a causa della presenza persistente della circolazione ciclonica. Questo favorirà lo sviluppo di ulteriori precipitazioni e temporali, particolarmente nelle ore più calde del pomeriggio e nelle prime ore della sera.
    </p>
</div>

<div>
    <p>
        Tali condizioni meteorologiche potrebbero persistere fino alla fine della settimana. Se gli attuali modelli previsionali si confermeranno, l'ultimo fine settimana di maggio potrebbe essere caratterizzato da condizioni climatiche avverse in molte aree del paese, specialmente sabato 25, con un nuovo sistema ciclonico previsto in avvicinamento all'Italia.
    </p>
</div>

<div>
    <p>
        Durante i prossimi giorni, continueremo a fornire aggiornamenti dettagliati.
    </p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-un-altro-giorno-festivo-rovinato

Meteo: un altro giorno festivo rovinato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-novita-dal-nord-africa:-sahara,-lo-sentiremo-vicino-nei-prossimi-giorni

Meteo novità dal Nord Africa: Sahara, lo sentiremo vicino nei prossimi giorni

7 Luglio 2018
nel-weekend-piovera-tanto,-ci-saranno-temporali-e-nubifragi,-forti-venti-e-nevicate

Nel weekend pioverà tanto, ci saranno temporali e nubifragi, forti venti e nevicate

20 Febbraio 2015
maggio-e-primavera,-cala-il-sipario:-commiato-all’insegna-dei-temporali

Maggio e primavera, cala il sipario: commiato all’insegna dei temporali

31 Maggio 2014
usa,-febbraio-2015-da-record:-dal-gelo-ai-blizzard,-dal-caldo-anomalo-alla-siccita

USA, febbraio 2015 da record: dal gelo ai blizzard, dal caldo anomalo alla siccità

11 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.