• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo per il weekend: l’Alta Pressione africana si indebolisce, in arrivo temporali anche intensi

di La Redazione
03 Ott 2024 - 10:56
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-per-il-weekend:-l’alta-pressione-africana-si-indebolisce,-in-arrivo-temporali-anche-intensi

Previsioni meteo per il weekend: l’Alta Pressione africana si indebolisce, in arrivo temporali anche intensi

Share on FacebookShare on Twitter

Immagine meteo temporali

Da ormai diverso tempo, l’Italia è dominata da un massiccio anticiclone di origine africana, che ha generato un’intensa ondata di calore in tutto il paese. La situazione attuale vede temperature estreme che superano frequentemente i 35 gradi, raggiungendo picchi di 38-40 gradi in numerose aree interne della penisola, sia al nord che al sud. Questa persistente alta pressione ha reso il calore particolarmente soffocante, con livelli di afa che rendono le condizioni atmosferiche quasi intollerabili.

    <h2>Prossimi sviluppi meteo: potenziale cambiamento in arrivo</h2>
    <p>Le <strong>previsioni meteo</strong> per i giorni a venire mostrano un progressivo indebolimento del robusto anticiclone. Si prevede che il sistema sub-tropicale africano inizi a perdere intensità a causa di impulsi di origine <strong>atlantica</strong>. Uno di questi, particolarmente ben organizzato, è atteso tra il <strong>fine settimana</strong> e l'inizio della prossima settimana. Questo fenomeno dovrebbe erodere gradualmente la struttura dell'alta pressione, portando a significativi cambiamenti nelle condizioni meteorologiche.</p>

    <h3>Sviluppi meteo attesi per il fine settimana</h3>
    <p><strong>Sabato 17 agosto</strong> è previsto un iniziale indebolimento del campo anticiclonico con l'ingresso di <strong>correnti instabili</strong> al Nord. Questa evoluzione causerà l'arrivo di <strong>temporali e piogge</strong>, inizialmente limitati alle <strong>Alpi</strong> e successivamente espandendosi verso le pianure del <strong>Nord-ovest</strong> nella fase pomeridiana e serale. Anche le regioni interne del <strong>Centro-Sud</strong>, in particolare il versante adriatico, potrebbero sperimentare rovesci o temporali isolati. Sebbene le temperature faranno registrare un <strong>lieve calo</strong>, si manterranno comunque elevate, con punte di <strong>36-38 gradi</strong> al Centro-Sud.</p>

    <p>Nella giornata di <strong>domenica 18 agosto</strong>, l'arrivo di una <strong>perturbazione di origine atlantica</strong> porterà <strong>piogge e temporali più diffusi</strong>, con fenomeni significativamente intensi al Nord e nelle aree interne del Centro-Sud, specialmente nel pomeriggio. Questo peggioramento delle condizioni meteorologiche comporterà una <strong>diminuzione delle temperature</strong>, particolarmente marcata nelle regioni colpite dai fenomeni piovosi.</p>

    <h2>Tendenza: verso un cambiamento definitivo</h2>
    <p>La tendenza generale indica un <strong>progressivo allontanamento del caldo africano</strong>, con un ulteriore calo delle temperature che dovrebbe diventare evidente agli inizi della settimana successiva in tutta Italia. L'aria fresca atlantica promette di <strong>spazzare via il caldo opprimente</strong> degli ultimi giorni, restituendo condizioni meteo più consone al periodo.</p>

    <em>È consigliato continuare a monitorare gli aggiornamenti meteo per restare informati sulle eventuali variazioni delle previsioni.</em>

    <p><a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">Seguici su Google News per ulteriori aggiornamenti!</a></p>
    <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ondata-di-caldo-africano-in-arrivo:-l’italia-si-prepara-a-un-fine-agosto-bollente

Ondata di Caldo Africano in arrivo: l’Italia si prepara a un fine agosto bollente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-sorprendenti:-clamoroso-cambiamento-la-prossima-settimana
News Meteo

Previsioni meteo sorprendenti: clamoroso cambiamento la prossima settimana

29 Ottobre 2024
meteo-roma:-weekend-di-bel-tempo,-poi-peggiora-con-calo-temperature

Meteo ROMA: weekend di bel tempo, poi peggiora con CALO TEMPERATURE

17 Novembre 2018
il-bizzarro-temporale-di-una-grande-citta

Il bizzarro temporale di una grande città

10 Luglio 2006
meteo-che-viene:-scagliati-verso-il-caldo-eccezionale

Meteo che viene: scagliati verso il CALDO ECCEZIONALE

28 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.