• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: la svolta tanto attesa di un’estate da dimenticare

di La Redazione
02 Ott 2024 - 14:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-la-svolta-tanto-attesa-di-un’estate-da-dimenticare

Previsioni Meteo: la svolta tanto attesa di un’estate da dimenticare

Share on FacebookShare on Twitter

020824 N - Previsioni Meteo: la svolta tanto attesa di un'estate da dimenticareL’estate continua la sua marcia trionfale su tutto il bacino del Mediterraneo, ricalcando lo schema delle stagioni passate caratterizzate da un’incessante crescita delle temperature. Luglio ha da poco salutato con un bilancio termico estremamente elevato su tutta la penisola italiana, con picchi che hanno superato più volte i 40°C specialmente nelle aree interne delle regioni centrali e meridionali. L’afa, combinata con alti livelli di umidità, ha reso il caldo difficile da sopportare non solo durante le ore diurne, ma anche nelle serate estive.

Aggiornamenti sulla situazione atmosferica di agosto

Il mese di agosto ha preso il via sotto il dominio incontrastato dell’anticiclone nordafricano, che resta il principale attore sulla scena meteorologica del Mediterraneo e di gran parte dell’Europa. Tuttavia, osservando le previsioni per le prossime settimane, si prevede un graduale cambiamento delle condizioni meteo.

Le più recenti previsioni meteorologiche suggeriscono infatti una diminuzione graduale della forte calura portata dall’anticiclone nordafricano. Le temperature potrebbero iniziare a calare già dalla prossima settimana, grazie all’arrivo di masse d’aria più miti provenienti dall’Atlantico centrale.

Cambiamenti previsti a Ferragosto

Un significativo cambiamento potrebbe verificarsi attorno alla metà di agosto, quando si prevede l’arrivo nel Mediterraneo di una massa d’aria più fresca di origine nord-atlantica. Questo evento potrebbe innescare una fase di instabilità meteorologica e un notevole calo delle temperature. Tale scenario potrebbe rappresentare il primo segnale di un’attenuazione dell’estate, fenomeno del tutto normale per agosto, che è il terzo mese dell’estate meteorologica.

Che cosa aspettarsi per la fine dell’estate

Questa svolta attesa per Ferragosto potrebbe essere decisiva per un progressivo allentarsi della morsa estiva sull’Italia, in attesa dell’inizio dell’autunno meteorologico. Quest’ultimo, infatti, secondo il calendario meteo-climatico italiano, inizia ufficialmente il 1 settembre. Tuttavia, è imprescindibile considerare che proiezioni a lungo termine sono sempre incerte, e anche il primo mese d’autunno può riservare ondate di caldo significative, come testimoniato dagli anni recenti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Google News Segui il nostro feed

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012, redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell’impresa Meteo Communication, con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-i-prossimi-5-giorni:-forti-piogge-in-queste-regioni,-mappe-dettagliate

Previsioni meteo per i prossimi 5 giorni: FORTI PIOGGE in queste regioni, MAPPE dettagliate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-maltempo-venerdi,-residue-piogge-sabato.-piu-sole-domenica

Meteo NAPOLI: maltempo venerdì, residue piogge sabato. Più sole domenica

14 Dicembre 2018
rimasugli-instabili-all’estremo-sud.-tentativi-atlantici-provano-a-mettere-in-difficolta-l’anticiclone

Rimasugli instabili all’estremo Sud. Tentativi atlantici provano a mettere in difficoltà l’anticiclone

3 Febbraio 2011
europa-spaccata:-alta-pressione-ad-ovest,-depressione-ad-est

Europa spaccata: ALTA PRESSIONE ad ovest, DEPRESSIONE ad est

3 Giugno 2013
amarcord:-guido-caroselli,-previsioni-meteo-4-5-6-gennaio-1997

Amarcord: Guido Caroselli, previsioni meteo 4-5-6 Gennaio 1997

28 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.