• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo Italia: Weekend con nuova ondata di freddo artico, inverno tardivo

di La Redazione
23 Apr 2024 - 02:56
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-italia:-weekend-con-nuova-ondata-di-freddo-artico,-inverno-tardivo

Previsioni meteo Italia: Weekend con nuova ondata di freddo artico, inverno tardivo

Share on FacebookShare on Twitter

Anomalie meteo climatiche previste fino al 24 aprile 2024

Le condizioni meteo che stiamo osservando in questi giorni sul territorio italiano sono frutto di un persistente afflusso di aria fredda di origine artica. Ciò ha determinato un contesto climatico inusuale, in particolare per le previsioni meteo riguardanti il weekend.

Un fronte perturbato, alimentato dalle correnti settentrionali, si sta posizionando sulle Alpi e, una volta superate le medesime, influenzerà il meteo italiano a partire da sabato. È prevista un’attività frontale più marcata sulle regioni centro-meridionali, mentre il Nord sembra dover fare i conti con fenomeni meno intensi.

Si prevede la manifestazione di precipitazioni sparse e fenomeni temporaleschi, con particolare enfasi sui versanti adriatici e lungo l’Appennino centro-meridionale. La concomitante presenza di aria fredda post-frontale favorirà la formazione di grandinate e nevicate a quote relativamente basse per il periodo, lungo l’asse appenninico. Inizialmente, il limite delle nevicate potrebbe essere più elevato a causa di un temporaneo rialzo termico.

Per la giornata di domenica, il meteo tenderà a migliorare leggermente, benché si manterrà una certa instabilità sulle regioni adriatiche del Centro-Sud. La situazione meteo si complicherà nei primi giorni della settimana entrante, con la possibilità di un ulteriore calo termico in un quadro generale di notevole turbolenza atmosferica. In questo contesto, le precipitazioni potrebbero interessare anche il Nord Italia.

La quota neve, in particolare sulle Alpi, potrebbe abbassarsi considerevolmente sui settori occidentali, mentre sul Piemonte si potrebbe osservare neve fino a quote collinari per la giornata di lunedì. Non si prevedono variazioni significative per il Ponte del 25 Aprile, con una meteo ancora altamente variabile e una progressiva tendenza al miglioramento soltanto nella parte finale della prossima settimana.

Previsioni meteo dettagliate per i prossimi giorni

Sabato 20 Aprile: netto peggioramento nel corso del giorno al Centro-Sud, con rovesci frequenti e nevicate in montagna oltre i 1200-1500 metri. Al Nord, il cielo si manterrà più sereno, con residui fenomeni nevosi sui confini alpini dai 700/800 metri e qualche possibile acquazzone pomeridiano sulle pianure nord-orientali.

Domenica 21 Aprile: instabilità meteo con rovesci sparsi sulle regioni adriatiche, mentre il resto d’Italia potrà godere di maggiori aperture soleggiate. Tuttavia, nel pomeriggio, è previsto un peggioramento al Nord-Ovest con piogge diffuse tra Piemonte e Liguria.

Lunedì 22 Aprile: il fronte perturbato interesserà prevalentemente il Nord-Ovest e l’Alto Tirreno, con nevicate che potranno spingersi fino alle colline piemontesi.

Sulla base delle attuali tendenze meteo, è lecito attendersi un clima instabile per la maggior parte del territorio nazionale fino almeno al 25 Aprile. È probabile che l’instabilità e le temperature basshe, inferiori alle medie stagionali, colpiscano in modo più diretto il Centro-Sud del Paese.

In più, lasciatemi sottolineare l’importanza di tenere sempre monitorati gli aggiornamenti meteo, considerando l’elevata variabilità e l’incertezza intrinseca delle previsioni. È fondamentale rimanere informati, specialmente in situazioni di potenziale rischio meteo climatico.

Per concludere, ciò che emerge da questa analisi meteo è la conferma di una primavera anomala, con frequenti irruzioni fredde che stanno segnando il meteo di questa stagione e preludendo a giornate caratterizzate da una forte instabilità atmosferica, con conseguenze dirette sulle attività quotidiane e su una natura che si trova a doversi adattare a repentini cambiamenti meteo climatici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-freddo-persistente,-25-aprile-a-rischio

Previsioni Meteo: Freddo persistente, 25 Aprile a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stasi-anticiclonica,-come-ne-usciremo?

Stasi anticiclonica, come ne usciremo?

14 Novembre 2011
meteo-fine-febbraio:-arrivera-il-freddo?-gli-ultimi-aggiornamenti

Meteo fine febbraio: arriverà il FREDDO? Gli ultimi aggiornamenti

13 Febbraio 2020
nevica-sulle-dolomiti

Nevica sulle Dolomiti

14 Aprile 2016
scoppia-il-“vero”-caldo-del-pakistan

Scoppia il “vero” caldo del Pakistan

17 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.