• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: intensa sfida tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

di La Redazione
14 Lug 2024 - 16:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-intensa-sfida-tra-caldo-e-fresco,-ecco-chi-prevarra

Previsioni Meteo: intensa sfida tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

Share on FacebookShare on Twitter

Immagine meteo caldo

La nostra penisola continua⁢ a essere stretta nella morsa del ‍ caldo subtropicale, il quale sembra intensificarsi ulteriormente, specialmente⁣ al Sud e sulle isole maggiori, dove le temperature hanno superato i 40 °C in varie località ⁤interne. Queste condizioni meteorologiche estreme si protrarranno per tutta la settimana, abbracciando tanto il Nord quanto il ⁣Sud.

Perché ‍il⁤ caldo ​persisterà fino al 20 luglio?

È altamente probabile che‍ fino ‌al 20 ⁢luglio il‌ sole, ‍il caldo, l’afa e l’umidità continueranno a dominarci, in particolare in ⁢pianura⁤ e‌ sulle ⁤coste, dove queste condizioni risulteranno fastidiose‍ non solo durante⁣ il giorno ma anche‌ nelle ore serali. Tuttavia, ci sono maggiori incertezze riguardo alla terza decade​ di luglio, come è naturale quando si tratta di previsioni meteo a medio-lungo termine.

<h3>Una possibile rinfrescata nel prossimo futuro</h3> 
<p>L’ipotesi più recente suggerisce una possibile rinfrescata sull’Italia tra il <strong>23 e il 27 luglio</strong>. In questo scenario, l'anticiclone africano potrebbe progressivamente indebolirsi a causa di un naturale processo di invecchiamento della struttura anticiclonica. Questo indebolimento potrebbe verificarsi soprattutto nella sua parte settentrionale, permettendo l'ingresso di correnti fresche provenienti dal nord che potrebbero abbassare le temperature in molte regioni, portando anche piogge e temporali.</p>  

<p>Nonostante ciò, non è ancora completamente chiaro né l'entità né la durata di questo presunto afflusso di aria più fresca nel Mediterraneo. Gli aggiornamenti recenti mostrano una vera e propria battaglia tra le correnti nordatlantiche e l'ostinazione dell’<strong>anticiclone subtropicale</strong>; potremmo così assistere a un temporaneo calo delle temperature, soprattutto nel <strong>Centro-Nord Italia</strong> durante la terza decade del mese, mentre nel resto della penisola il caldo e l’afa potrebbero solo affievolirsi leggermente. In altre parole, siamo lontani dal poter dichiarare un cambiamento deciso capace di eliminare definitivamente caldo e afa dall'Italia.</p>  

<p>È dunque molto probabile che il caldo prevalga almeno fino alla fine di luglio, specialmente nel Sud e sulle isole maggiori.</p> 

Raffaele‍ Laricchia

⁤ Raffaele Laricchia

Tecnico​ Meteorologo certificato e riconosciuto dal ⁣WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal ⁢2012 redattore e ⁤previsore su⁢ vari portali web e dal 2021 fondatore dell’impresa Meteo Communication ⁣con cui diffonde previsioni del⁢ tempo su diverse emittenti televisive.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
agosto:-sara-il-mese-della-svolta-meteo?

Agosto: sarà il mese della svolta meteo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-sabato-di-bel-tempo-e-una-domenica-con-qualche-disturbo-sulle-regioni-di-ponente

Un sabato di bel tempo e una domenica con qualche disturbo sulle regioni di ponente

2 Aprile 2005
napoli,-giornata-primaverile,-ma-nuvolosa

Napoli, giornata primaverile, ma nuvolosa

29 Maggio 2013
da-agosto-solo-siccita-al-nord-italia.-quali-le-cause?

Da Agosto solo siccità al Nord Italia. Quali le cause?

16 Febbraio 2012
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni,-tutto-cambiera.-ecco-cosa-ci-aspetta-a-maggio
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi 15 giorni, tutto cambierà. Ecco cosa ci aspetta a maggio

27 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.