• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo: inizio settimana rovente, ma con alcune sorprese

di La Redazione
27 Lug 2024 - 10:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-inizio-settimana-rovente,-ma-con-alcune-sorprese

Previsioni meteo: inizio settimana rovente, ma con alcune sorprese

Share on FacebookShare on Twitter

Settimana iniziale con caldo​ estremo: ‍possibile​ cambiamento meteo a metà settimana

Meteo caldo inizio prossima settimana

Il fine settimana appena concluso ⁣è stato contraddistinto da temperature ⁣decisamente elevate, che continueranno anche all’inizio di questa settimana. Tale caldo viene alimentato dall’anticiclone africano, che rimane dominante su tutta l’Italia, generando condizioni di stabilità atmosferica con cieli limpidi e sole splendente. Tuttavia, si‌ prevede un possibile cedimento dell’anticiclone verso ‌mercoledì 31 luglio, dovuto a⁢ infiltrazioni in quota di aria più fresca di origine atlantica,‌ le quali potrebbero provocare temporali nelle regioni settentrionali. Questi fenomeni potrebbero segnare l’inizio di un indebolimento più significativo dell’alta pressione nei primi giorni ‍di agosto.

    <h2>Analisi dettagliata delle previsioni meteo</h2>

    <h3>Lunedì 29 luglio: Persistenza del caldo africano</h3>
    <p>Durante questa giornata, l'anticiclone africano manterrà saldamente il suo dominio su tutta la penisola italiana, portando condizioni di stabilità meteo con cieli soleggiati. Le temperature rimarranno elevate in quasi tutte le zone, superando i 32-33 gradi. Le regioni più calde saranno le isole maggiori, il Lazio, la Toscana, l'Umbria, la Puglia e la Lucania, dove si prevedono valori termici tra i 37 e i 40 gradi. Al Nord, le temperature massime saranno generalmente comprese tra i 32 e i 35 gradi.</p>

    <h3>Martedì 30 luglio: Lieve calo termico in arrivo</h3>
    <p>Martedì sarà un'altra giornata prevalentemente stabile e soleggiata, con soltanto qualche nuvola di passaggio al Nord, ma senza fenomeni di rilievo. Il caldo continuerà a essere intenso, anche se è previsto un lieve calo delle temperature sulle regioni adriatiche, dovuto all'afflusso di correnti di maestrale. Questo porterà un clima più afoso, con mari adriatici che diventeranno a tratti mossi o molto mossi, specialmente nei settori centro-meridionali. Anche nelle zone interne tirreniche si avvertirà una leggera diminuzione delle temperature.</p>

    <h3>Mercoledì 31 luglio: Possibili temporali al Nord</h3>
    <p>Mercoledì sarà in prevalenza stabile e soleggiato, ma con un possibile cambiamento dal pomeriggio-sera. Infatti, si potrebbero verificare temporali sulle Alpi, con successiva estensione a talune zone di pianura. Questa situazione però necessita di ulteriori conferme nei prossimi giorni. Le temperature rimarranno elevate, con un'afa marcata lungo le coste e in Pianura Padana. Si prevedono punte di 35-37 gradi in Emilia Romagna e nelle regioni interne del Centro-Sud, e di 38-39 gradi nelle isole maggiori.</p>

    <h2>Considerazioni finali</h2>
    <p>la prima metà della settimana sarà dominata da condizioni di stabilità meteo e caldo intenso su tutto il territorio italiano. Le temperature rimarranno ben al di sopra delle medie stagionali. Tuttavia, potrebbe esserci un cambiamento nelle condizioni meteo a partire da mercoledì 31 luglio, con l'arrivo dei primi temporali nelle regioni settentrionali. Questo potrebbe rappresentare un preludio a un abbassamento più significativo della pressione atmosferica nei giorni successivi.</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
speravamo-di-sfuggire-al-caldo-estivo-e-invece

Speravamo di sfuggire al caldo estivo e invece

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-domani-e-venerdi-frequente-e-diffusa-instabilita.-attenuazione-sabato

Tra domani e venerdì frequente e diffusa instabilità. Attenuazione sabato

24 Ottobre 2007
gran-caldo-nei-balcani,-26-gradi-in-romania,-24-in-serbia

Gran caldo nei Balcani, 26 gradi in Romania, 24 in Serbia

9 Novembre 2014
meteo-venezia:-weekend-discreto,-di-nuovo-piu-freddo-ad-inizio-settimana

Meteo VENEZIA: weekend discreto, di nuovo più FREDDO ad inizio settimana

5 Ottobre 2019
meteo-al-2-novembre,-improvviso-l’inverno,-freddo-e-maltempo-su-italia

METEO al 2 Novembre, improvviso l’INVERNO, freddo e MALTEMPO su Italia

19 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.