• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo del fine settimana: miglioramenti in molte regioni, ma temperature fresche!

di La Redazione
01 Ott 2024 - 17:56
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-del-fine-settimana:-miglioramenti-in-molte-regioni,-ma-temperature-fresche!

Previsioni meteo del fine settimana: miglioramenti in molte regioni, ma temperature fresche!

Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend 1109 - Previsioni meteo del fine settimana: miglioramenti in molte regioni, ma temperature fresche!

In Italia sta per verificarsi un drastico cambiamento delle condizioni meteo, causato dall’arrivo di una massa d’aria fredda di origine artico-marittima. Questa irruzione comporterà un notevole peggioramento atmosferico, con maltempo diffuso, venti intensi, mareggiate e una significativa diminuzione delle temperature. Il fenomeno si estenderà rapidamente da nord a sud, segnando l’avvio di una fase dal netto sentore autunnale.

Il sopraggiungere dell’aria fredda determinerà infatti un rapido decremento delle temperature, con valori che scenderanno ben sotto la media stagionale. Le regioni del centro-nord saranno le prime a osservare questo cambiamento, ma anche il sud sarà presto coinvolto.

Le giornate più segnate dall’instabilità saranno quella odierna e quella di venerdì, con piogge e temporali che colpiranno principalmente il centro-sud nella giornata di domani. Tuttavia, il maltempo non avrà una lunga durata: durante il fine settimana si prevede un miglioramento per buona parte della Penisola, con il ritorno del sole in particolare al centro-nord. Al sud, invece, persisterà un rischio di rovesci e temporali.

L’evoluzione del meteo per il weekend

Sabato 14 settembre

La giornata di sabato vedrà rovesci e temporali lungo il versante adriatico centro-meridionale, con fenomeni intensi su Gargano e la costa pugliese. Rovesci locali interesseranno anche le zone del basso Tirreno, tra la Calabria meridionale e la Sicilia nord-orientale. Altrove il tempo sarà stabile e soleggiato, con qualche nube in transito nel Nordest, ma senza precipitazioni significative. Il vento sarà sostenuto, con un’accentuata sensazione di fresco soprattutto al centro-sud. Le temperature diurne oscilleranno intorno ai 20-22°C nelle principali aree di pianura e lungo le coste.

Domenica 15 settembre

La domenica sarà caratterizzata da un temporaneo aumento della pressione atmosferica, favorendo una giornata stabile e soleggiata in tutto il centro-nord. Al sud il meteo si manterrà più variabile, con alternanza di nubi e schiarite e possibili rovesci residui in Molise e Puglia, oltre a locali piovaschi su Sicilia e Calabria. I venti saranno moderati da settentrionali, con rinforzi di maestrale sul basso Adriatico. Le temperature aumenteranno lievemente, ma il clima rimarrà fresco, con temperature ancora sotto la media, soprattutto sul versante adriatico.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Google News Segui il nostro feed

Franco Rossi

Pensieri finali

Questo repentino cambiamento delle condizioni meteorologiche rappresenta un chiaro segnale dell’arrivo dell’autunno. L’abbassamento delle temperature e il ritorno del maltempo ci ricordano quanto il meteo possa influenzare le nostre attività quotidiane. È fondamentale seguire attentamente le previsioni per poter pianificare le nostre giornate al meglio e affrontare eventuali emergenze meteorologiche.

Il ritorno del sole previsto per il fine settimana al centro-nord porterà sicuramente un po’ di tregua, ma il sud dovrà ancora fare i conti con instabilità e possibili piogge. La situazione mette in luce l’importanza delle previsioni meteo accurate e tempestive, strumenti vitali per la nostra sicurezza e benessere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-piogge-in-arrivo:-il-sud-italia-rischia-accumuli-oltre-i-100-mm

Forti piogge in arrivo: il Sud Italia rischia accumuli oltre i 100 mm

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-non-molla-in-spagna

L’estate non molla in Spagna

25 Settembre 2004
domani-maltempo-su-isole,-tra-sabato-e-domenica-gelo-da-est-ma-prevalenza-di-meteo-stabile

Domani maltempo su isole, tra sabato e domenica gelo da est ma prevalenza di meteo stabile

14 Febbraio 2008
si-approssima-la-saccatura-fredda:-forti-temporali-in-vista-sul-nord

Si approssima la saccatura fredda: forti temporali in vista sul Nord

18 Aprile 2013
meteo-napoli:-caldo,-lunedi-temporali,-poi-sole-e-calura-forte

Meteo NAPOLI: caldo, lunedì TEMPORALI, poi SOLE e CALURA FORTE

21 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.