• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: dall’Anticiclone Africano a un nuovo attacco di temporali

di La Redazione
26 Giu 2024 - 09:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-dall’anticiclone-africano-a-un-nuovo-attacco-di-temporali

Previsioni Meteo: dall’Anticiclone Africano a un nuovo attacco di temporali

Share on FacebookShare on Twitter

meteo anticiclone instabilit 2506 - Previsioni Meteo: dall'Anticiclone Africano a un nuovo attacco di temporali

L’Italia sta per sperimentare un cambiamento nei fenomeni meteorologici, con un miglioramento delle condizioni atmosferiche in vista nelle prossime ore. Finora, le regioni settentrionali hanno affrontato giornate di forti precipitazioni e temporali intensi, ma un miglioramento generale è in arrivo.

A partire da giovedì, l’anticiclone subtropicale dominerà nuovamente le condizioni meteorologiche sul bacino del Mediterraneo portando aria più calda e condizioni più stabili. Con l’avvicinarsi del fine settimana del 29-30 giugno, si prevede un aumento delle temperature dovuto all’afflusso di correnti meridionali dal Nord Africa. Questo comporterà un ritorno a condizioni di caldo intenso, specialmente al Centro-Sud, dove si attendono temperature di picco tra 38 e 40 gradi. Al Nord, le temperature saranno leggermente inferiori ma comunque si raggiungeranno punte tra 30 e 32 gradi.

Tuttavia, è importante sottolineare che l’anticiclone non sarà completamente stabile nel Nord Italia. Dopo due giorni di quasi bel tempo, tra giovedì e venerdì, è previsto un nuovo impulso instabile per sabato che porterà ulteriori piogge e temporali su diverse regioni, in particolare nel Nord-Ovest. Anche domenica, il sistema di alta pressione non sarà abbastanza forte da prevenire ulteriori temporali nelle Alpi e nelle aree circostanti, mentre il resto della penisola continuerà a godere di condizioni meteorologiche stabili.

Di conseguenza, il mese di giugno si concluderà con uno scenario meteorologico già ampiamente osservato: sole e caldo al Centro-Sud grazie all’anticiclone africano, mentre il Nord Italia rimarrà esposto a correnti più instabili e meno calde, con un conseguente rischio di temporali.

E cosa possiamo aspettarci per l’inizio di luglio? Le attuali tendenze indicano una possibile attenuazione dell’anticiclone africano, con l’arrivo di correnti atlantiche più temperate che potrebbero introdurre nuove fasi di instabilità. Le regioni settentrionali continueranno a essere le più favorite per piogge e temporali, con la possibilità di alcune perturbazioni anche al Centro-Sud, in particolare lungo la costa adriatica.

Dato che manca ancora qualche giorno all’inizio di luglio, è fondamentale continuare a monitorare le previsioni per avere conferme più precise su questa tendenza meteorologica.

Franco Rossi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-il-sud-italia:-il-ritorno-dell’anticiclone-segna-una-svolta

Previsioni Meteo per il Sud Italia: il ritorno dell'anticiclone segna una svolta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-gelido-in-scandinavia,-polo-freddo-in-rotta-verso-sud

Meteo gelido in Scandinavia, Polo Freddo in rotta verso Sud

11 Aprile 2019
previsioni-meteo:-ulteriori-perturbazioni-in-arrivo,-settembre-agitato-fino-alla-fine
News Meteo

Previsioni meteo: ulteriori perturbazioni in arrivo, Settembre agitato fino alla fine

1 Ottobre 2024
il-natale-innevatissimo-delle-alpi-estere

Il Natale innevatissimo delle Alpi estere

27 Dicembre 2018
meteo-estremo-in-spagna,-l’alluvione-travolge-la-navarra

Meteo estremo in Spagna, l’alluvione travolge la Navarra

10 Luglio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.