• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo: cicloni in successione, anche il mese di Maggio inizia male?

di La Redazione
22 Apr 2024 - 19:56
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-cicloni-in-successione,-anche-il-mese-di-maggio-inizia-male?

Previsioni meteo: cicloni in successione, anche il mese di Maggio inizia male?

Share on FacebookShare on Twitter

La perturbazione meteo in arrivo: previsioni e analisi

Nel corso della prossima settimana, il meteo italiano sarà caratterizzato da un’intensa attività perturbativa che interesserà, in particolare, il Nord Italia e porterà con sé precipitazioni nevose anche a quote relativamente basse. Le correnti artiche, infatti, non sembrano intenzionate a lasciare il nostro territorio, portando momenti di meteo tipicamente invernale nonostante ci si trovi in piena primavera.

La mancanza di un’alta pressione stabile sulla penisola italiana comporterà un meteo dinamico e instabile, con frequenti fenomeni temporaleschi. Nonostante ci possano essere intervalli di stabilità meteo, essi saranno solo momentanei, perlopiù tra il passaggio di una perturbazione e l’altra, senza la possibilità di godere di periodi prolungati di bel tempo.

Il 25 Aprile, in occasione della festa della liberazione, le previsioni meteo indicano un aumento dell’instabilità, soprattutto nelle zone interne del Centro e del Nord durante il pomeriggio e la sera. La primavera, con i suoi raggi solari sempre più intensi, riscalda i terreni e, in presenza di aria fredda in quota, favorisce un’accentuata turbolenza atmosferica con sviluppo di temporali che potrebbero interessare principalmente le aree interne e collinari.

Verso la fine di Aprile, i modelli meteo segnalano la possibilità di un’altra significativa perturbazione che, nel periodo compreso tra il 27 e il 30, potrebbe interessare maggiormente le regioni settentrionali e quelle del Medio Alto Tirreno. In queste aree non è da escludere la possibilità di piogge persistenti e temporali stazionari con conseguenti nubifragi. Al contempo, il Sud Italia potrebbe sperimentare un meteo leggermente più tranquillo e mite nei giorni conclusivi del mese.

Per assistere a condizioni meteo più serene e all’instaurarsi di un’alta pressione stabile, sarà presumibilmente necessario attendere almeno fino alla prima settimana di Maggio, un argomento su cui si apriranno ulteriori riflessioni nei prossimi approfondimenti editoriali meteo.

In sintesi, ci troviamo di fronte a un periodo meteorologicamente turbolento, dominato dalle fredde correnti artiche che, ribadendo la loro presenza anche in primavera, saranno protagoniste del meteo italiano fino al termine di Aprile. La possibilità di vivere giorni di bel tempo consecutivi resterà quindi limitata, con la necessità per gli italiani di tenersi pronti ad affrontare condizioni meteo variabili e piuttosto imprevedibili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-i-prossimi-15-giorni:-nuovo-cambiamento-con-possibili-condizioni-di-maltempo

Previsioni Meteo per i prossimi 15 giorni: nuovo cambiamento con possibili condizioni di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incursione-artica-d’inizio-settimana:-rischio-nevicate-fino-in-pianura

Incursione artica d’inizio settimana: rischio nevicate fino in pianura

22 Novembre 2013
meteo-da-record:-oltre-20-gradi-in-gran-bretagna…-mai-successo-in-inverno!

Meteo da record: oltre 20 gradi in Gran Bretagna… mai successo in inverno!

26 Febbraio 2019
che-sbalzi-termici:-dopo-il-caldo,-temperature-in-forte-calo-nel-week-end

Che SBALZI TERMICI: dopo il caldo, temperature in forte calo nel week-end

15 Aprile 2013
fase-perturbata-di-meta-mese-ampiamente-confermata

FASE PERTURBATA di metà mese ampiamente confermata

9 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.