• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Antartide

Polo Sud a -40 °C

di Stefano Di Battista
03 Feb 2009 - 16:34
in meteo Antartide, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Colonia estiva di pinguini sul Mare di Ross (foto Umberto Gentili. Per concessione della Fototeca PNRA - Programma Nazionale di Ricerche in Antartide www.pnra.it)
Forte discesa dei valori termici al Polo Sud geografico, mentre permangono nettamente sopra media le temperature massime a Vostok: è questo, in sintesi, il quadro meteorologico del Plateau Antartico. Alla base americana Amundsen-Scott il 3 febbraio (rilevamento di metà giornata) la minima ha toccato i -40,4 °C avvicinandosi al record giornaliero di -43,1 °C fissato nel 2008. Nella base russa Vostok invece, dopo il primato di febbraio registrato il giorno 1 con -22,8 °C (si veda https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=19556), anche il 2 febbraio (-23,5 °C la massima) si è rimasti al di sopra del limite precedente, che risaliva al 16 febbraio 1976 con -24,0 °C.

Tra le varie anomalie che stanno contraddistinguendo il periodo, da segnalare anche quella della stazione automatica australiana di Dome Argus (4.084 m) dove, il 3 febbraio, i sensori hanno misurato -18,8 °C (0900 UTC). Il dato è tuttavia sospetto (potrebbe essere sovrastimato), poiché non è conosciuta la velocità del vento. È noto come le stazioni automatiche risentano della radiazione solare diretta e di ritorno (albedo), che può inficiare il rilevamento della centralina quando il vento sia inferiore a 1 m/s. Nel caso in questione, alle 0500 UTC era segnalata una velocità del vento di 1 nodo (pari a circa 0,5 m/s): poi, la trasmissione satellitare di questo parametro s’è interrotta, ma la stabilità della pressione barometrica e della direzione di provenienza delle correnti lasciano presumere che la velocità non sia variata. È dunque probabile che il valore vero si collocasse nel range -20/-25 °C: una temperatura degna di nota, dato il periodo. Di seguito la sequenza termica fra le 0500 e le 1100 UTC, quand’è ripresa la trasmissione della velocità del vento:
0500 -24,1 °C (1 nodo)
0600 -22,8 °C
0700 -22,8 °C
0800 -19,5 °C
0900 -18,8 °C
1000 -24,6 °C
1100 -22,5 °C (2 nodi)

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
perturbazioni-ed-aria-mite-a-spasso-sull’italia,-ancora-freddo-e-neve-sul-regno-unito

Perturbazioni ed aria mite a spasso sull'Italia, ancora freddo e neve sul Regno Unito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
superati-i-15°c-sabato-nella-groenlandia-occidentale
News Meteo>

Superati i 15°C sabato nella Groenlandia occidentale

22 Febbraio 2005
fulmini-su-korcula,-croazia,-video-impressionante
MTG Social

Fulmini su Korcula, Croazia, video impressionante

30 Luglio 2014
in-atto-un-cambio-circolatorio,-fara-meno-freddo-e-arrivera-aria-da-sud
Diretta Meteo

In atto un cambio circolatorio, farà meno freddo e arriverà aria da sud

19 Novembre 2007
neve-e-freddo-in-est-europa,-caldo-nell'”east-med”,-tempesta-negli-usa
Egitto

Neve e freddo in Est Europa, caldo nell'”East Med”, tempesta negli USA

28 Novembre 2013
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)