• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pazza fine ottobre. Francia e Spagna “viaggiano” a 30 gradi. E Londra tocca 23 gradi

di Massimo Aceti
31 Ott 2014 - 21:29
in Senza categoria
A A
pazza-fine-ottobre-francia-e-spagna-“viaggiano”-a-30-gradi.-e-londra-tocca-23-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 31 ottobre in Europa, caldissime ad ovest, fresche ma non più fredde come qualche giorno fa nell'est. Fonte infoclimat.fr.
L’avevamo anticipato che in Francia le temperature massime avrebbero potuto superare i 30 gradi e così è stato. Ottobre chiude col botto, a Dax e Biscarosse (sud-ovest francese) la massima dell’ultimo giorno del mese è stata di 30,1°C. Ma ha fatto caldissimo in tutta la Francia, basti pensare che Nizza, con la sua massima di 20 gradi tondi, è stata tra le città più “fredde”. Più caldo nel nord, sulle città affacciate sull’Atlantico, come Le Havre, Brest e Nantes, che hanno raggiunto rispettivamente 24, 22,8 e 24°C, più caldo a Parigi con i suoi 22°C e Lione con 21°C, per non parlare di Bordeaux che ha toccato 25,6°C. Per diverse zone della Francia si tratta di temperature massime praticamente da piena estate

Ha fatto caldissimo anche in Gran Bretagna e soprattutto nella zona di Londra, con 23,3°C a Gravesend (zona foce del Tamigi), 23°C a Londra St. James, 22,7°C a Londra Heathrow.

Ma quando si parla di caldo in Europa in questo momento non si può proprio prescindere dalla Spagna, dove Santander, nell’estremo nord della nazione, ha toccato 30,5°C. Non è record per ottobre, ma si pensi che in novembre ha un record di 28°C! Sembra quasi strano, visti i recenti precedenti, che sia stata l’unica città spagnola ad aver superato i 30 gradi! Ma le massime oltre i 25 gradi praticamente non si contano.

Uno sguardo alle capitali. Nicosia con 24,4°C e Madrid con 24,3°C le più calde, ma subito dietro si sono piazzate Londra e Parigi, prima di Gibilterra, Malta e Roma. La più fredda Oslo con una massima di 4°C.

Temperature massime del 31 ottobre in Europa, caldissime ad ovest, fresche ma non più fredde come qualche giorno fa nell'est. Fonte infoclimat.fr.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nevicate-in-ottobre-in-italia.-parte-ii:-torino-e-milano

Le nevicate in Ottobre in Italia. Parte II: Torino e Milano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-tanto-sole-e-piena-primavera,-con-temperature-in-ulteriore-aumento

Meteo MILANO: tanto sole e piena primavera, con temperature in ulteriore aumento

17 Marzo 2020
nubi-in-aumento,-meteo-piu-instabile-sul-nord-italia-e-sui-rilievi

Nubi in aumento, meteo più instabile sul Nord Italia e sui rilievi

31 Maggio 2012
fenomeni-nevosi-diffusi-tra-il-pomeriggio-e-la-sera-di-ieri-al-nord-e-questa-mattina-nei-rilievi-del-centro,-situazione-destinata-a-migliorare-al-centro-nord

Fenomeni nevosi diffusi tra il pomeriggio e la sera di ieri al nord e questa mattina nei rilievi del centro, situazione destinata a migliorare al centro-nord

19 Gennaio 2005
meteo-genova:-bel-tempo-nel-fine-settimana

Meteo GENOVA: BEL TEMPO nel fine settimana

9 Febbraio 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.