• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pasqua invernale nei Balcani, neve a Sarajevo e fino in Grecia

di Massimo Aceti
07 Apr 2015 - 21:03
in Senza categoria
A A
pasqua-invernale-nei-balcani,-neve-a-sarajevo-e-fino-in-grecia
Share on FacebookShare on Twitter

Non è stata solo l’Italia ad essere colpita da un rigurgito d’inverno nel bel mezzo della primavera, un po’ tutta l’Europa centro-orientale ha sofferto nel week-end pasquale di meteo piuttosto inclemente, tra piogge, nevicate a bassa quota e vento.

La fase fredda di maltempo era iniziata già nei giorni precedenti nell’Europa centrale, quando la tempesta Niklas ha scorrazzato tra Germania, Polonia, Repubblica Ceca e Austria, ma inizialmente le Alpi avevano offerto una protezione tale da impedire all’aria fredda di arrivare fin sull’Italia. Ma la seconda irruzione fredda pasquale ha avuto una componente più orientale e meridionale, è penetrata con forza fin sui Balcani e di rimando sull’Italia attraverso i venti di bora e grecale.

Proprio i Balcani sono stati il settore più colpito, con ingenti nevicate fino a quote collinari.

In Bosnia-Erzegovina neve fino dal giorno di Pasqua a Sarajevo, e poi ancora a Pasquetta e oggi martedì 7 aprile. Nevicate tra Pasquetta e oggi anche a Tuzla, Livno, Zenica e Gradacac. Ai 2000 metri del monte Bjelasnica sono presenti 261 cm di neve.

La neve a Sarajevo, da twitter@Sarajevo_Travel

E’ andata un po’ meglio in Serbia dove la neve è giunta solo a tratti a quote basse.

Anche in Croazia e Macedonia ci sono state nevicate sotto i 500 metri di quota ma solo sporadiche. In Croazia però, nel giorno di Pasqua, è giunta la bora che ha soffiato ad oltre 100 km/h a Rijeka (Fiume) e Spalato.

In Montenegro abbondante nevicata ai 780 metri di Plevlja, con neve quasi senza sosta dal giorno di Pasqua e manto nevoso che ha raggiunto 22 cm.

In Albania abbondante nevicata agli appena 350 metri di Kukes, dove un temporale nevoso in poche ore la notte tra Pasqua e Pasquetta ha accumulato al suolo 11 cm di neve.

Freddo anche in Bulgaria, il giorno di Pasquetta a Sofia la temperatura massima ha raggiunto appena 3,5°C e in mattinata c’è stata una breve nevicata.

In Romania neve abbondante in montagna, qualche nevicata fino a quote collinari (600-700 metri).

Maltempo fino in Grecia. E’ tornata la neve sulle montagne del nord, in particolare tra le province dell’Epiro e di Ioannina, mentre molti temporali sono scoppiati sulle isole del nord Egeo. Sullo Ionio la neve è scesa fino a 600 metri di quota nell’isola di Corfù.

Forte maltempo anche in Turchia, con allagamenti nella città di Canakkale e ingenti precipitazioni a Bursa, Izmir e in varie altre città della Turchia occidentale. Ma in Turchia è soffiato anche il foehn lungo le coste del Mar Nero, con la temperatura che questa mattina è schizzata a 30°C!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
turchia,-dalla-quasi-neve-a-30-gradi!-pazze-altalene-termiche-lungo-le-coste-del-mar-nero

Turchia, dalla quasi neve a 30 gradi! Pazze altalene termiche lungo le coste del Mar Nero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-al-nord-e-sui-mari-di-ponente,-il-tempo-cambia

NUBI al nord e sui mari di ponente, il tempo cambia

25 Agosto 2012
evoluzione-peggioramento-meteo-prossime-ore:-le-regioni-a-rischio

Evoluzione peggioramento meteo prossime ore: le regioni a rischio

1 Aprile 2017
fine-autunno-gelido-tra-yukon-e-alaska

Fine autunno gelido tra Yukon e Alaska

2 Dicembre 2013
meteo-9-15-dicembre:-aria-fredda,-maltempo-frequente,-neve-bassa-quota

METEO 9-15 dicembre: aria fredda, maltempo frequente, neve bassa quota

9 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.