• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pacifico Meridionale: il ciclone Gene minaccia le isole Vanuatu

di Giovanni Staiano
01 Feb 2008 - 08:18
in Senza categoria
A A
pacifico-meridionale:-il-ciclone-gene-minaccia-le-isole-vanuatu
Share on FacebookShare on Twitter

Il ciclone Gene visto da satellite alle 18 GMT di giovedì 31 gennaio. Fonte immagine www.nrlmry.navy.mil
Il ciclone tropicale Gene è in azione nel Pacifico Meridionale, presso le più meridionali delle isole Vanuatu. Giovedì alle 6 GMT era centrato a 19,4°S 171,1°E, circa 85 miglia a nordest di Aneityum, Vanuatu, e 340 miglia a nordest di Noumea, Nuova Caledonia, con venti sostenuti fino a quasi 150 km/h. Gene, un “categoria 2”, si muoveva verso sud a 8 km/h. Secondo le previsioni continuerà a spostarsi verso sud, rinforzando fino alla categoria 3 venerdì. Seguendo la traiettoria ipotizzata, il ciclone potrebbe rappresentare una seria minaccia per le Vanuatu meridionali, mentre verrebbe risparmiata la Nuova Caledonia.

Gula è una tempesta tropicale in azione nella parte ovest dell’Oceano Indiano Meridionale. Giovedì alle 12 GMT era centrata a 22,0°S 58,4°E, circa 165 miglia a sud di Mauritius, accompagnata da venti sostenuti fino a 80 km/h. Gula si muoveva verso sud-sudovest a 37 km/h. Secondo le previsioni Gula si sposterà nelle prossime 48 ore verso sud e successivamente verso sudest, in mare aperto, mantenendo inalterata la sua forza.

Fame, l’altra depressione tropicale in azione nell’Oceano Indiano meridionale, è in fase di indebolimento. Giovedì alle 18 GMT era centrata a 21,6°S 52,6°E, circa 265 miglia a est di Farafangana, Madagascar, e 260 miglia a sudovest di Saint-Denis, sull’isola della Reunion, accompagnata da venti sostenuti fino a 65 km/h. Fame si muoveva verso ovest-sudovest a 15 km/h, ma nei prossimi giorni si sposterà verso sudest, rimanendo in mare aperto e indebolendosi, diventando già entro 24 ore semplice depressione tropicale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gli-inverni-celebri-del-quattrocento

Gli inverni celebri del Quattrocento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marte-alla-minima-distanza-dalla-terra,-mai-cosi-luminoso-da-15-anni

Marte alla minima distanza dalla Terra, mai così luminoso da 15 anni

31 Luglio 2018
meteo-prossimi-giorni:-attenzione-agli-sbalzi-termici
News Meteo

Meteo prossimi giorni: attenzione agli sbalzi termici

3 Ottobre 2024
indice-cape,-ecco-dove-potranno-svilupparsi-i-temporali

INDICE CAPE, ecco dove potranno svilupparsi i temporali

28 Giugno 2012
ultimi-cenni-di-instabilita,-poi-si-riaffaccera-l’estate

Ultimi cenni di instabilità, poi si riaffaccerà l’estate

29 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.