• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Ondata di calore continua senza tregua, si spera in un sollievo

di La Redazione
04 Ott 2024 - 14:56
in News Meteo
A A
ondata-di-calore-continua-senza-tregua,-si-spera-in-un-sollievo

Ondata di calore continua senza tregua, si spera in un sollievo

Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente, l’Italia è soggetta a un’intensa ondata di caldo, causata da un persistente Anticiclone Africano che ha stazionato sul territorio ormai da diversi giorni. Le previsioni meteo indicano che questa situazione continuerà a prevalere nei prossimi giorni, mantenendo le temperature a livelli elevati.

    <h3>Caldo estremo e afa asfissiante: evidenze scientifiche</h3> 
    <p>Il caldo intenso ha ormai pervaso l'intera penisola italiana. In molte aree interne del Centro-Sud, i termometri hanno superato i 40°C, mentre al Nord le temperature hanno toccato picchi di 36-38°C nella Pianura Padana centro-orientale. Per il Settentrione, che fino a poco tempo fa era rimasto ai margini di questa ondata di calore africano, si tratta della prima significativa incursione di caldo dell'anno.</p>  
    <p>Anche l'afa è un fattore determinante, specialmente nelle grandi città dove il calore viene amplificato dall’asfalto e dagli edifici. Il disagio è palpabile, con molte persone che ricorrono ad ambienti climatizzati per trovare sollievo. Solo lungo le coste si può trovare un leggero refrigerio grazie alla brezza marina che, tuttavia, non elimina del tutto l’umidità e il conseguente senso di disagio.</p>  

    <h3>Anomalia termica persistente</h3> 
    <p>La persistenza e l’intensità di questo caldo rappresentano un’anomalia significativa, con temperature che superano le medie stagionali di 6-8 gradi. Questo fenomeno si protrae da oltre dieci giorni senza segnali di attenuazione, se non una breve pausa di frescura e instabilità avvenuta lo scorso fine settimana al Nord. Il Centro-Sud, invece, non ha ancora visto una reale tregua dal calore estremo.</p>  

    <h3>Possibile attenuazione: prospettive future</h3> 
    <p>Molti sperano nel ritorno a temperature più normali e condizioni più sopportabili. Tuttavia, un cambiamento significativo richiederebbe l'intervento di correnti atmosferiche più fresche e asciutte di origine atlantica, che al momento sembrano lontane dalla penisola.</p>  

    <h3>Speranze sfumate o realistiche? Uno sguardo alle previsioni</h3> 
    <p>Secondo le ultime previsioni meteo, il prossimo fine settimana potrebbe portare a lievi cambiamenti. Alcuni sbuffi più freschi in quota potrebbero insinuarsi nell'Anticiclone Africano, specialmente al Nord, favorendo lo sviluppo di temporali sparsi sulle Alpi e, in alcune zone, nelle aree interne appenniniche meridionali. Tuttavia, si tratta di fenomeni di breve durata e limitati. Complessivamente, l’Italia resterà nella morsa del caldo e dell’afa.</p>  
    <p>Le previsioni meteo a medio termine suggeriscono che la situazione non cambierà almeno fino all'inizio della prossima settimana. Solo da lunedì-martedì una più significativa ondulazione atlantica potrebbe interessare la penisola, portando una riduzione marcata delle temperature.</p>  

    <h3>Considerazioni finali sul meteo estremo</h3> 
    <p>È evidente che l'Italia si trova attualmente in una situazione critica dal punto di vista meteorologico, che potrebbe persistere ancora per diversi giorni. L'auspicio è che un cambiamento nelle correnti atmosferiche possa finalmente portare un po' di sollievo, ma al momento l’anticiclone africano continua a dominare la scena.</p>  
    <p>Prevedibile è la tensione e il disagio crescente tra la popolazione, con un caldo che travalica le normali soglie stagionali. Anche coloro che solitamente apprezzano l'arrivo della stagione estiva sono ora messi a dura prova da condizioni meteorologiche così estreme. È un monito che evidenzia l’importanza di monitorare costantemente le dinamiche atmosferiche e di sviluppare strategie di adattamento per fronteggiare eventi meteo così eccezionali.</p>

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener"> 
        <p> Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis! </p> 
        <div> 
            <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed </p> 
        </div> 
    </a>
</div>  
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-ondata-di-calore-africana-supera-i-40°c,-ma-e-prevista-una-tregua

Meteo: Ondata di Calore Africana supera i 40°C, ma è prevista una tregua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dalle-azzorre-all’africa-il-passo-meteo-e-breve
News Meteo

Dalle AZZORRE all’AFRICA il passo meteo è breve

7 Luglio 2024
meteo-alluvione-lampo-nord-lombardia-e-svizzera.-strade-chiuse,-situazione-delicata

METEO alluvione lampo nord Lombardia e Svizzera. Strade chiuse, situazione delicata

12 Giugno 2019
instabilita-scuote-l’italia,-anticiclone-troppo-defilato-dal-mediterraneo

Instabilità scuote l’Italia, anticiclone troppo defilato dal Mediterraneo

28 Maggio 2014
l’ondata-di-caldo-del-19-26-maggio-2009-in-svizzera

L’ondata di caldo del 19-26 maggio 2009 in Svizzera

21 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.