• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Ondata di calore continua senza sosta, si spera in un RINFRESCO

di La Redazione
17 Lug 2024 - 09:55
in News Meteo
A A
ondata-di-calore-continua-senza-sosta,-si-spera-in-un-rinfresco

Ondata di calore continua senza sosta, si spera in un RINFRESCO

Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente, l’Italia è soggetta a un’intensa ondata di calore provocata da un Anticiclone Africano che permane sul nostro territorio senza segni di cedimento. Le previsioni meteo confermano che questa situazione di caldo estremo continuerà a persistere nei prossimi giorni, mantenendo temperature molto elevate.

Il dominio del caldo e dell’afa in Italia

Da giorni, tutto il territorio italiano è avvolto da un forte calore; le temperature hanno toccato e superato i 40°C nelle zone interne del Centro-Sud, mentre al Nord i termometri registrano picchi di 36-38°C nella Pianura Padana centro-orientale. Questo rappresenta la prima vera ondata di calore estivo per il Settentrione, che era stato fino a poco tempo fa risparmiato dalla morsa dell’Anticiclone Africano.

Oltre alle elevate temperature, è l’afa a rappresentare una sfida considerevole. Soprattutto nelle grandi città, il disagio termico è amplificato dalla presenza di superfici urbanizzate che trattengono il calore, causando un aumento della sensazione di caldo percepito. Un sollievo parziale può essere trovato lungo le coste, grazie alla vicinanza del mare e alle lievi brezze, anche se l’umidità rimane alta.

Un’anomalia termica significativa

È cruciale sottolineare che questo caldo persistente e di tale entità è anomalo, con temperature che superano le medie stagionali di 6-8°C. Questo fenomeno persiste ormai da oltre dieci giorni in tutta Italia, con qualche breve pausa nel Nord lo scorso weekend. Il Centro-Sud, invece, non ha praticamente avuto alcun sollievo da questa calura estrema.

Attese per un cambiamento nelle condizioni meteo

Molti sperano che questa ondata eccezionale di caldo possa attenuarsi presto e che si verifichi un abbassamento delle temperature verso valori più normali. Perché ciò avvenga, sarebbe necessaria una variazione significativa nella circolazione atmosferica, con l’arrivo di correnti fresche atlantiche, che però, al momento, sono ancora lontane dall’Italia.

Prospettive meteorologiche per il fine settimana

Secondo le previsioni meteo per il prossimo fine settimana, potrebbe verificarsi un lieve smorzamento del calore nell’Anticiclone Africano, specialmente al Nord. Ciò potrebbe portare a temporali sparsi sulle Alpi e, forse, in qualche area interna degli Appennini Meridionali. Tuttavia, si prevede che questi fenomeni saranno di lieve entità e che il grande caldo continuerà a domare l’intero paese.

I modelli meteorologici attuali indicano che l’Anticiclone Africano non lascerà spazio a un’aria più fresca almeno fino all’inizio della prossima settimana. Solo da lunedì-martedì prossimo, una più decisa ondulazione atlantica potrebbe apportare un abbassamento delle temperature e porre fine a questa prolungata ondata di calore.

Sarà necessario attendere ulteriori conferme per questa ipotesi, ma è certo che il territorio italiano dovrà affrontare almeno un’altra settimana di caldo sopra la media. La speranza è che si possa ritornare presto a condizioni meteorologiche più miti e sopportabili, visto che questo meteo estremo è difficile da tollerare anche per coloro che amano il sole e il caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-agosto:-cambiamenti-radicali-in-vista,-ecco-cosa-potrebbe-succedere

Previsioni Meteo per Agosto: Cambiamenti Radicali in Vista, Ecco Cosa Potrebbe Succedere

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovo-maltempo-sul-finire-della-settimana:-piogge-e-nevicate-a-bassa-quota

Nuovo maltempo sul finire della settimana: piogge e nevicate a bassa quota

17 Febbraio 2015
gran-parte-d’europa-interessata-dal-passaggio-di-violenti-temporali-frontali-atlantici

Gran parte d’Europa interessata dal passaggio di violenti temporali frontali atlantici

7 Luglio 2009
freddo-e-neve-attanagliano-l’europa

Freddo e neve attanagliano l’Europa

25 Novembre 2005
maltempo-di-domenica,-ancora-neve-fino-a-bassa-quota:-scopriamo-dove

Maltempo di domenica, ancora neve fino a bassa quota: scopriamo dove

13 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.