• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ondata di caldo in Pakistan: drammatico bilancio di 136 vittime

di Giovanni Staiano
22 Giu 2015 - 11:51
in Senza categoria
A A
ondata-di-caldo-in-pakistan:-drammatico-bilancio-di-136-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

E’ salito ad almeno 136 morti (per lo più anziani e bambini) il drammatico bilancio delle vittime di una forte ondata di caldo che si è abbattuta negli ultimi giorni sul Pakistan meridionale, in particolare sulla provincia di Sindh e sulla città di Karachi.

In dichiarazioni alla tv DawnNews, il direttore esecutivo dell’ospedale Jinnah di Karachi Seemin Jamali ha indicato che “ben 85 persone sono morte solo da sabato sera” e che “la maggior parte avevano più di 50 anni”.

I media pachistani sottolineano che l’ondata di caldo è stata aggravata dai continui blackout elettrici che hanno colpito tutto il Paese. Inoltre l’emergenza atmosferica rende più complessa anche la vita quotidiana della gente che è impegnata a rispettare il mese santo di digiuno del Ramadan islamico, che prevede anche la non assunzione di acqua dall’alba al tramonto.

ondata di caldo in pakistan drammatico bilancio di 136 vittime 38914 1 1 - Ondata di caldo in Pakistan: drammatico bilancio di 136 vittime

Sabato la temperatura registrata a Karachi è stata di 44,8°C gradi, a soli 3°C dal record storico che è di 47,8°C, registrato in questa città nel maggio 1938 (la media delle massime di giugno è 33,3°C).

Sempre sabato, 48,5°C a Sibi e 47,5°C a Jacobabad, che rispetto a Karachi hanno sia medie che record più elevati (entrambe superano non di rado i 50°C), non essendo mitigate dalla vicinanza del mare.

Le medie delle massime di giugno di Sibi e Jacobabad sono 46,0° e 44,3°C.

Domenica 21 giugno la massima di Karachi è stata di “soli” 42,5°C, mentre nel paese spiccano i 48,5°C di Turbat e i 46,5°C registrati ai 682 m di Nokkundi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
a-fine-giugno-arrivera-il-gran-caldo

A fine giugno arriverà il gran caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-le-prossime-ore-tra-sole,-forti-temporali-e-grandine
News Meteo

Meteo: Le Prossime Ore tra Sole, Forti Temporali e Grandine

4 Ottobre 2024
5-10-marzo,-non-e-da-escludere-un-colpo-di-coda-invernale

5-10 marzo, non è da escludere un colpo di coda invernale

27 Febbraio 2008
la-struttura-di-“alta”-non-e-inossidabile.-luglio-inizia-con-le-sue-prime-indecisioni

La struttura di “alta” non è inossidabile. Luglio inizia con le sue prime indecisioni

29 Giugno 2004
confine-taranto-brindisi:-strade-bloccate-per-troppa-neve!

Confine Taranto-Brindisi: strade bloccate per troppa neve!

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.