• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Nord Africa in fiamme: non sono buone notizie METEO

di La Redazione
09 Giu 2024 - 08:54
in News Meteo
A A
nord-africa-in-fiamme:-non-sono-buone-notizie-meteo

Nord Africa in fiamme: non sono buone notizie METEO

Share on FacebookShare on Twitter

070624 I - Nord Africa in fiamme: non sono buone notizie METEO Evitate le mappe previsionali per non preoccuparvi inutilmente… Il suggerimento è di evitare di guardarle perché potrebbero indurre ansia. Il Nord Africa, in ⁣queste giornate, sta registrando temperature estremamente elevate e le condizioni meteo previste per il prossimo weekend⁣ ci⁤ offriranno un’anticipazione di ⁢ciò che potremmo affrontare durante l’estate.

La prima, autentica ondata di ⁤calore è iniziata.⁣ Le⁤ temperature stanno⁢ rapidamente aumentando, con un incremento ⁤significativo rispetto ai⁤ valori registrati nelle ⁤ultime due settimane. Sebbene alcune regioni ⁣abbiano già sperimentato un’atmosfera ⁤estiva, finora siamo stati fortunati. Questa situazione imminente non sarà paragonabile alla più⁣ intensa calura africana.

La⁣ temuta canicola. Durante il weekend, sarà inevitabile discuterne, poiché le temperature nelle regioni del Sud e‌ in Sicilia – ma anche​ temporaneamente in Sardegna – supereranno i 35°C. Sebbene⁢ possa sembrare ⁢normale, considerato che siamo a Giugno, l’Anticiclone Africano vuole dimostrare che è pronto a prevalere, ricordandoci la sua influenza.

La ‌nostra maggiore preoccupazione? Non tanto la durata di questa ondata di calore,⁤ che dovrebbe risultare temporanea nella maggior parte delle regioni⁢ (con l’eccezione, forse, dell’estremo ⁤Sud), quanto piuttosto le proiezioni termiche per il Nord Africa, che non lasciano presagire nulla di positivo.

Le previsioni ‌meteo per ⁣i‌ prossimi 10⁤ giorni indicano⁣ temperature estremamente elevate. Alcuni modelli prevedono temperature che potrebbero raggiungere i ⁢30°C a 1500 metri di altitudine, un valore che al livello del mare potrebbe tradursi in oltre 40°C se non ​addirittura 50°C. Temperature di 28°C a 1500 metri potrebbero estendersi verso la Sicilia e il Sud Italia, e ⁢valori superiori ai 20°C ⁢in Sardegna e in molte aree del Centro Italia.

Il Nord Italia potrebbe beneficiare di⁤ migliori condizioni termiche, almeno per quanto riguarda la temperatura. ‍Tuttavia, la regione dovrà fare i conti con l’instabilità atmosferica causata dalle correnti atlantiche. Già nel weekend,‌ ad esempio,⁢ si potrebbe verificare un peggioramento significativo della situazione, o comunque nei primi giorni della prossima settimana.

il quadro meteo è estremamente complesso⁢ e dinamico, e vi ​invitiamo come di consueto a seguire i⁣ prossimi aggiornamenti per⁣ restare informati.

Alessandro Arena

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-importanti-cambiamenti-in-arrivo,-nuove-perturbazioni-all’orizzonte

Meteo: importanti cambiamenti in arrivo, nuove perturbazioni all'orizzonte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni:-rischio-maltempo-e-freddo-d’aprile

METEO 15 giorni: rischio MALTEMPO e FREDDO d’Aprile

23 Marzo 2019
meteo-italia:-oggi-alta-pressione-e-caldo-in-aumento,-poi-temporali-al-nord

Meteo Italia: oggi Alta Pressione e caldo in aumento, poi temporali al Nord

29 Agosto 2018
freddo,-nevica-in-abruzzo-a-quote-collinari.-neve-anche-in-molise-e-basilicata

Freddo, nevica in Abruzzo a quote collinari. Neve anche in Molise e Basilicata

4 Febbraio 2016
meteo-torino:-nubi-domenica,-poi-sole-e-caldo-rovente

Meteo TORINO: nubi domenica, poi SOLE e CALDO ROVENTE

8 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.