• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Non solo in Italia e Spagna fa caldo: superati ampiamente i 30°C in Francia, Germania e Svizzera

di Giovanni Staiano
10 Giu 2004 - 09:19
in Senza categoria
A A
non-solo-in-italia-e-spagna-fa-caldo:-superati-ampiamente-i-30°c-in-francia,-germania-e-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine la situazione a 850 hpa su Italia ed Europa Centrale alle 12 GMT del 9 giugno (www.wetterzentrale.de).
La temperatura minima della città belga di Spa, nota per le acque minerali e per l’autodromo di Francorchamps, ha un valore medio di 9,4°C in giugno. La mattina di mercoledì 9 giugno il termometro non è sceso sotto 19,3°C, rimanendo quindi quasi 10°C al di sopra della media delle minime. Sempre in Belgio la capitale Bruxelles ha una media delle minime di 11°C in giugno, mentre il 9 giugno essa è stata di 18°C, ben 7°C in più.

Tuttavia durante la giornata in Belgio le temperature, pur superiori ai valori normali, sono rimaste, contrariamente a quanto accaduto il giorno precedente, entro i 30°C (Bruxelles 29°C) a causa di una leggera flessione delle temperature a 850 hpa e di una parziale nuvolosità, con l’avanzare verso sud dei sistemi nuvolosi di provenienza atlantica, mentre il “nocciolo” caldo, con 16°/17°C a 850 hpa, si è posizionato tra Assia, Baden-Wurttemberg, Alsazia-Lorena, Savoia, Svizzera e nord Italia.

Alle 12 GMT questa era la situazione monitorata nei radiosondaggi a 850 hpa: Nancy 15,6°C (1594 m), Stoccarda 16,2° (1596 m), Lione 16,6° (1602 m), Payerne (NW Svizzera) 16,8° (1599 m). Per confrontare con la situazione in Italia diamo i dati di Cuneo (17,2°C, 1601 m) e Linate (16,8°, 1602 m).

Parigi (aeroporto Charles de Gaulle) ha raggiunto i 30°C, comunque 2°C meno dell’8 giugno, mentre la minima è stata 17°C. Nancy ha avuto estremi termici 17°/30°C (6° e 9°C oltre i valori medi di giugno), Strasburgo 17°/32°C (5° e 10°C oltre i valori medi), Digione 14°/31°C (3° e 8°C oltre i valori medi), Lione 18°/33°C (valori medi superati di 5° e 11°C), Clermont-Ferrand 15°/32°C.

In Germania Francoforte, pur rimanendo lontanissima dai 38°C toccati nel giugno 2002, ha avuto temperature decisamente elevate, con 18°/33°C di minima/massima (7° e 12°C più dei valori medi di giugno). Altra città soggetta a raggiungere picchi di caldo molto elevati, trovandosi nella “fossa” renana, è Karlsruhe (prima località tedesca a superare, nella rovente estate 2003, i 40°C), che il 9 giugno ha avuto estremi 17°/32°C, mentre Stoccarda si è fermata a 14°/30°C. Anche l’aeroporto di Basilea/Mulhouse si trova nella calda fossa renana e no stupisce che la massima sia arrivata a 32°C (minima 15°C, valori medi di giugno 11°/23°C).

Alto anche il valore della massima di Zurigo (31°C), seguito però a una notte piuttosto fresca, con una minima di 13°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notevolmente-elevati-i-valori-dei-radiosondaggi-di-stanotte

Notevolmente elevati i valori dei radiosondaggi di stanotte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tormente-di-neve-in-nuova-scozia,-halifax

Tormente di neve in Nuova Scozia, Halifax

28 Dicembre 2015
colata-di-neve-in-austria,-video-impressionante

COLATA DI NEVE in Austria, video impressionante

4 Giugno 2013
ebbene,-prima-o-poi-il-freddo-verra,-e-cosi-sara

Ebbene, prima o poi il freddo verrà, e così sarà

16 Gennaio 2007
super-gelo-in-groenlandia-e-artico-canadese,-gelo-in-est-europa,-caldo-record-in-australia

Super gelo in Groenlandia e artico canadese, gelo in Est Europa, caldo record in Australia

29 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.