• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Non c’è via di fuga da questo meteo

di La Redazione
14 Lug 2024 - 19:55
in News Meteo
A A
non-c’e-via-di-fuga-da-questo-meteo

Non c’è via di fuga da questo meteo

Share on FacebookShare on Twitter

Copia di BOMBE DI GRANDINE 60 - Non c'è via di fuga da questo meteo

Sì, avete capito correttamente: le attuali condizioni ⁤meteo non mostrano segni di miglioramento nel breve termine. Le previsioni ⁤a lungo termine indicano infatti che queste condizioni persisteranno per diversi giorni, con aggiornamenti modelli meteo che⁢ puntano a scenari poco promettenti. Non esiste, al momento, alcuna prospettiva per un cambiamento radicale del pattern meteo almeno nei prossimi dieci⁣ giorni.

    <h3>Studio del pattern atmosferico attuale</h3>
    <p>Un vasto sistema di alta pressione di origine subtropicale si è insediato sull’<strong>Italia</strong>, apportando con sé una stabilità atmosferica totale e un notevole incremento delle temperature, sia durante il giorno che durante le cosiddette "notti tropicali", in cui le temperature notturne non scendono sotto i <strong>20 gradi</strong>.</p>
    <p>Il tasso di umidità elevato accentuerà ulteriormente la sensazione di oppressione, soprattutto nelle pianure e nelle vallate interne. Tuttavia, non si escludono possibili infiltrazioni di aria fresca di origine atlantica lungo il margine settentrionale dell'anticiclone, che <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/cambiata-estate-italiana-dal-2000-in-poi/"><strong>potrebbero dare origine a fenomeni di instabilità sui rilievi alpini durante le ore più calde.</strong></a></p>

    <h3>Proiezioni per la nuova settimana: caldo persistente</h3>
    <p>Concluso il breve sollievo del weekend, i modelli meteo prevedono un nuovo e vigoroso rafforzamento dell'anticiclone africano. Masse d'aria molto calde provenienti dal <strong>Nord Africa</strong> si muoveranno verso l'Italia, portando temperature che si stabilizzeranno tra i <strong>28 e i 32°C</strong> a circa <strong>1550 metri</strong> di altitudine, con anomalie termiche che <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-ancora-caldo-nella-prossima-settimana-ma-quanto-durera-ancora/"><strong>potrebbero superare gli 8-10 gradi rispetto alle medie stagionali</strong></a>.</p>

    <h3>Prolungata ondata di calore senza interruzioni significative</h3>
    <p>Questo quadro meteo influenzerà profondamente la situazione italiana, garantendo condizioni di stabilità prolungate, abbondante soleggiamento e pressoché totale assenza di precipitazioni rilevanti. Si prevede che le temperature massime possano raggiungere i <strong>37-38°C</strong> nella <strong>Val Padana</strong>, superare i <strong>38°C</strong> al <strong>Centro</strong> e persino toccare i <strong>40°C</strong> nelle <strong>Isole Maggiori</strong>.</p>

    <h3>Prospettive: una situazione meteo stabile ancora per molto</h3>
    <p>Queste condizioni meteorologiche potrebbero mantenersi per l'intera settimana e, probabilmente, prolungarsi per gran parte del mese di <strong>luglio</strong>, supportate dall'inflessibile presenza dell'anticiclone sugli invasiatati regioni dell'<strong>Europa centro-meridionale</strong>. L'unica possibile variazione potrebbe derivare da occasionali perturbazioni temporalesche che potrebbero interessare il <strong>Nord</strong>, soprattutto verso fine mese.</p>
    <p>La prudenza è d'obbligo: attendiamo che i modelli meteo raccolgano ulteriori dati per prevedere un eventuale cambiamento. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-fresco-dopo-caldo-estremo-vediamo-quando/"><strong>Attualmente, è ancora presto per trarre conclusioni definitive.</strong></a></p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-rovente:-temperature-fino-a-42°c-e-notti-tropicali

Settimana rovente: Temperature fino a 42°C e Notti Tropicali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-torrenziali-sull’estremo-nord-ovest:-maltempo-flagella-il-canavese

Piogge torrenziali sull’estremo Nord-Ovest: maltempo flagella il Canavese

29 Aprile 2013
fronte-nuvoloso-addossato-alle-alpi,-prime-piogge-sul-nord

Fronte nuvoloso addossato alle Alpi, prime piogge sul Nord

16 Ottobre 2008
caldo-e-anticiclone,-ma-presto-esploderanno-i-temporali-di-calore

Caldo e anticiclone, ma presto esploderanno i temporali di calore

9 Aprile 2015
ondata-preoccupante-di-maltempo-in-arrivo:-possibilita-reale
News Meteo

Ondata preoccupante di maltempo in arrivo: possibilità reale

23 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.