• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve sulle Alpi orientali: oltre 4 metri alla Zugspitze, quasi 7 al Saentis

di Giovanni Staiano
17 Apr 2008 - 09:22
in Senza categoria
A A
neve-sulle-alpi-orientali:-oltre-4-metri-alla-zugspitze,-quasi-7-al-saentis
Share on FacebookShare on Twitter

16 aprile, ore 20.25: riprende a nevicare sulla vetta della Zugspitze. Fonte webcam www.zugspitze.de
Neve abbondante sui rilievi delle Alpi Orientali in questi ultimi giorni. Sulla Zugspitze (m 2962), all’estremità meridionale della Germania, tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di mercoledì, sono caduti 51 cm di neve fresca (46 mm la precipitazione espressa in forma liquida), portando l’altezza del manto nevoso a 420 cm. Al Saentis (m 2500), in Svizzera orientale, 43 cm di neve fresca accumulati tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di mercoledì (53 mm la precipitazione liquida), con manto nevoso cresciuto fino a 688 cm

43,3°C ad Allahabad, 43,0°C a Jharsuguda, 42,6°C a Nagpur: queste le temperature massime più elevate registrate in India centrale mercoledì. Anche martedì in India si erano registrate temperature elevatissime, con massima 43,3°C ad Allahabad, in Uttar Pradesh, 42,7°C a Nagpur, 42,6°C ad Akola (queste ultime due entrambe in Maharashtra). 39,3°C la media delle massime di aprile ad Allahabad, 40,9°C quella di Akola.

Molto caldo mercoledì anche in Sahel, ovvero nell’Africa subsahariana. In Senegal, 45,2°C la massima di Matam, 42,6°C quella di Kolda. In Mali, Nioro Du Sahel e Yelimane 44,7°C, Tombouctou 43,5°C, Segou 43,3°C. In Burkina 44,3°C a Dori, in Sudan 44,5°C a Karima, 44,2°C a Dongola, in Niger 43,4°C a Birni-N’Konni. 41,6°, 40,0°, 39,4°, 38,6°C le medie delle massime di aprile a Matam, Nioro, Tombouctou e Dongola.

Recrudescenza del gelo in gran parte della Siberia mercoledì 16 aprile. Queste alcune minime: Selagoncy -35,4°C, Saskylah -33,6°C, Tiksi -33,5°C, Hatanga -33,4°C, Ojmjakon -32,3°C. -23,6° e -25,2°C le medie delle minime di aprile ad Hatanga e Ojmjakon.

-3,7°C ad Azul e -1,6°C a Santa Rosa, nella Pampa, -7,7°C a Bariloche e -3,0°C a Maquinchao, ai piedi delle Ande. Sono queste alcune delle minime, molto basse per il periodo, registrate martedì in Argentina. 7,9° e 1,8°C le medie delle minime di aprile ad Azul e Maquinchao.

Precipitazioni abbondanti in Nuova Zelanda lunedì e martedì, in particolare nell’Isola del Nord. Tra le 12 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 107 mm caduti a Taupo, 64 a Waiouru, 45 a Nelson. Nelle 24 ore precedenti, 52 mm a Farewell Spit, 50 a Nelson, 43 a Tauranga. Le piogge, per lo più temporalesche, sono cadute in aree in gran parte interessate da una lunga siccità, con sollievo degi agricoltori e delle società elettriche, ansiose di vedere salire il livello dei bacini artificiali utilizzati per alimentare le centrali idroelettriche. Il maltempo ha però causato 6 morti e 3 dispersi.

Il tifone Neoguri è in azione sulle acque del Mar Cinese Meridionale. Mercoledì alle 12 GMT, il tifone era centrato a 13,7°N 112,4°E, circa 230 miglia a nordest di Nha Trang, in Vietnam, con venti sostenuti che soffiavano fino a oltre 135 km/h (categoria 1). La tempesta si muoveva verso nordovest a 8 km/h. Le previsioni indicano per Neoguri un iniziale moderato rinforzo, con passaggio alla categoria 2 giovedì, con direzione di movimento verso nordovest che potrebbe portare il tifone all’impatto sull’isola cinese di Hainan venerdì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sistema-nuvoloso-africano-alla-conquista-dell’italia.-piogge-sparse

Sistema nuvoloso africano alla conquista dell'Italia. Piogge sparse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-15-giorni,-turbolenze-d’autunno:-brutto,-ma-anche-caldo

Meteo 15 giorni, TURBOLENZE d’Autunno: BRUTTO, ma anche CALDO

27 Settembre 2019
piogge-torrenziali-oltralpe,-fiumi-in-piena-straripano-nelle-citta

Piogge torrenziali oltralpe, fiumi in piena straripano nelle città

23 Agosto 2005
pomeriggio-e-serata-con-burrasche-di-primavera,-i-temporali

Pomeriggio e serata con burrasche di primavera, i temporali

28 Aprile 2006
settembre:-0,24°c-secondo-il-cnr

Settembre: -0,24°C secondo il CNR

9 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.